EVAN PARKER & BARRY GUY «So It Goes…»

- Advertisement -
AUTORE Evan Parker & Barry Guy

TITOLO DEL DISCO

«So It Goes…» ETICHETTA Maya Recordings
Registrato dal vivo, questo disco rappresenta l’ennesima conferma del magistero di due dei massimi esponenti dell’improvvisazione europea. Accomunati da una lunghissima frequentazione artistica, oltreché da una solida amicizia, Parker e Guy affrontano la sfida dal vivo con la disinvoltura e l’intraprendenza per loro consuete. Ognuno dei cinque episodi si distingue per procedimento e sviluppo. Impostati per tenore e contrabbasso, So It Goes 1 e So It Goes 3 sono caratterizzati da un andamento frammentato, fatto di segmenti spezzati e acuminati del tenore, ai quali Guy contrappone grappoli di note con un pizzicato veemente. Gradualmente i grovigli e i contrasti si risolvono per dar luogo a passaggi scorrevoli, specialmente laddove Guy imbraccia l’arco e Parker si produce in progressioni articolate con la respirazione circolare. In So It Goes 2 Parker passa al soprano, costruendo sequenze a spirale debitamente sottolineate dall’arco di Guy sul registro acuto. Il discorso si disarticola progressivamente, generando grumi e sussulti. Per soprano solo, Creek Creak esalta ed esaspera questa modalità esecutiva. Ne risulta una struttura labirintica, contraddistinta da iterazioni che addirittura evocano la prassi finalizzata alla trance tipica di molte culture popolari. A sua volta, in Grit Guy esegue un solo in cui sciorina il suo approccio molto materico, contraddistinto da corde strappate, percosse, trattate e «maltrattate» anche con l’ausilio di oggettistica. Ne scaturiscono dinamiche sottili, variegate e sonorità eterodosse. Del resto, per quanto sia scontato sottolinearlo, proprio l’esplorazione timbrica costituisce uno dei tratti distintivi della cifra e della poetica di questi due maestri. Boddi

DISTRIBUTORE

maya-recordings.com FORMAZIONE
Evan Parker (ten., sop.), Barry Guy (cb.). DATA REGISTRAZIONE Feversham, 4-2-23.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Stefano Bollani

Il pianista suonerà in duo con Trilok Gurtu per il Venezia Jazz Festival il 25 giugno. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Intervista a Adi Oasis

Al secolo Adeline Michèle Pétricien, la cantante, bassista, produttrice franco-caraibica sarà in concerto a Reggio Emilia il 14 luglio per la rassegna Mundus, curata da Ater Fondazione. Parliamo con lei del suo ultimo lavoro «Lotus Glow» e di tanto altro.

Fano Jazz by The Sea 2025

Trentatreesima edizione del festival marchigiano, che si terrà dal 25 al 31 luglio.