DAVID LEON «Bird’s Eye»

- Advertisement -
AUTORE David Leon

TITOLO DEL DISCO

«Bird’s Eye» ETICHETTA Pyroclastic
Ogni tanto capita ancora di saltare sulla fatidica sedia, come amava dire Arrigo Polillo. Stavolta a regalarci questa bellissima (quanto rara) sensazione è il giovane sassofonista cubano-newyorkese (in realtà nato a Miami) David Leon, che in questo splendido album è alla testa di un ben singolare trio, fin dalla sua conformazione, visto che al posto del prevedibile contrabbasso c’è un gayagum (o gayageum, o kayagum), cordofono di provenienza coreana (così come l’altrettanto giovane musicista che lo maneggia con tanta perizia e pertinenza) della famiglia delle cetre, a dodici corde (ma ce ne sono diverse varianti, con nu[1]mero di corde sempre crescente) e visto, anche, l’uso che Leon fa dei suoi strumenti (prevalgono i sassofoni), così come Lesley Mok delle sue percussioni (glockenspiel compreso). Insomma: non c’è proprio nulla di scontato in questo cd, jazzistico nell’essenza, proprio nel suo mi[1]schiare input (anche geografici, evidentemente) differenti, confezionando qualcosa che sa suonare assolutamente nuovo, stimolante, imprevedibile, mai velleitario. Un disco elegante, originalissimo, coraggioso e bellissimo che crediamo incontrerà il gusto di chiunque non si aspetti dalla musica (jazz o meno che sia) e dall’arte in genere non conferme di qualcosa già ampiamente noto e masticato, ma proprio l’opposto. Chiunque sappia e voglia ancor sorprendersi, insomma. E saltare sulla fatidica sedia, già. Bazzurro

DISTRIBUTORE

pyroclasticrecords.com FORMAZIONE
David Leon (ottavino, fl. alto, sop., alto), DoYeon Kim (gayagum, voc.), Lesley Mok (batt., perc., glockenspiel). DATA REGISTRAZIONE Mount Vernon, 15-11-22.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Circle». Intervista a Sun Hee You

Nuovo disco per la pianista e attrice di Seul, ma da tempo residente a Roma. Un lavoro che mette in rilievo le composizioni classiche di Billy Joel attinte dall’album «Fantasies & Delusions» arrangiate da Hyung-ki Joo, nonché due composizioni di quest’ultimo. Un disco che attraversa generi e stili.

Time Out: festival e concerti dal 25 novembre al 2 dicembre

Time Out dal 25 novembre al 2 dicembre: programmi di festival e concerti della settimana.

Intervista ad Abel Selaocoe

Il poliedrico violoncellista, cantante e compositore sudafricano si esibirà martedì 25 novembre (ore 20.30) per la Società del Quartetto presso la Sala Verdi del conservatorio di Milano. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.