DARIO SAVINO DORONZO & PIETRO GALLO «Reimagining Aria»

- Advertisement -
AUTORE Dario Savino Doronzo & Pietro Gallo

TITOLO DEL DISCO

«Reimagining Area» ETICHETTA Dig Jazz
Dalle ouverture e dalle romanze dei capolavori della lirica firmati da Verdi, Puccini e Mascagni alle arie rivisitate, scomposte e quindi ricomposte in una metamorfosi senza fine. Dopo «Reimagining Opera», uscito nel 2019, la premiata coppia composta da Doronzo, specialista di flicorno, e dall’amico pianista Gallo ci regala un sequel degno di nota. «Reimagining Aria» è un ménage à deux (che, a volte, diventa à trois, quando accanto alle voci dei protagonisti fa capolino il «terzo incomodo», cioè il clarinetto di Mirabassi) ancora più ambizioso e ricco di stimoli rispetto al primo capitolo. Il risultato è un fascinoso gioco di specchi tra passato e presente, classica e jazz, scrittura e improvvisazione. Un’operazione in cui – a differenza che nell’album precedente – il focus è sulla musica antica e sui maestri barocchi o anche antecedenti (Giulio Caccini, Antonio Cesti, Alessandro Scarlatti, Benedetto Marcello e altri ancora). Materiale, questo, poi montato e rielaborato dal compositore Daniele Sardone – il «quarto uomo» del progetto – che inserisce all’interno della partitura di partenza frammenti e citazioni che attingono ai più svariati ambiti e alle più diverse epoche, dal gregoriano alle canzonette, dal folk al repertorio colto ottocentesco (Chopin, per esempio). Ma il tutto avviene nel segno di un’estrema naturalezza, diluito in un elegante e fluido camerismo dove la sonorità calda e pastosa del flicorno e il meditativo incedere del pianoforte fanno la differenza. Il risultato è una musica senza tempo e tuttavia saldamente ancorata ai nostri giorni. Franchi recensione pubblicata sul numero di marzo 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

digressionemusic.it FORMAZIONE
Dario Savino Doronzo (flic.), Gabriele Mirabassi (cl.), Pietro Gallo (p.). DATA REGISTRAZIONE Molfetta, gennaio 2023.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Judith Hill

La cantante e compositrice di Los Angeles, che è stata al fianco di Michael Jackson, si esibirà a Reggio Emilia (chiostri di San Pietro) il 28 luglio in occasione del Festival Mundus, la storica rassegna estiva di ATER Fondazione.

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.