CHRISTIAN MUTHSPIEL / ORJAZZTRA VIENNA «Homecoming Live»

- Advertisement -
AUTORE Christian Muthspiel/Orjazztra Vienna

TITOLO DEL DISCO

«Homecoming Live» ETICHETTA Emarcy
Sessant’anni compiuti lo scorso 20 settembre, una storia musicale lunga e articolata, Christian Muthspiel, di professione (principale) trombonista, è l’artefice primo di questo doppio cd (di durata complessiva, peraltro, inferiore agli ottanta minuti) che lo vede impegnato nelle (ambiziosi) vesti, univoche, di compositore (e nello specifico direttore d’orchestra) alla testa dell’Orjazztra viennese, diciassette elementi decisamente abili nell’interpretare le sue partiture (in totale dodici), illuminandole con assoli sempre efficaci e pertinenti. Il terreno battuto non è in verità particolarmente ardito o azzardoso, muovendosi su una linea piuttosto classica (belle sonorità, pienezza degli insiemi pur senza particolare opulenza, se non occasionale, linearità di tracciati, estrema attenzione agli arrangiamenti, a loro volta opera di Muthspiel, e nel disegno d’insieme), per cui non riserva particolari sorprese, peraltro dall’alto di un artigianato assolutamente ammirevole, una scrittura rigorosa ed evoluta, insomma un risultato finale di estrema solidità e – anche – gradevolezza di ascolto. Bazzurro pubblicata sul numero di febbraio 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Universal Austria FORMAZIONE
Dominik Fuss, Gerhard Ornig, Lorenz Raab (tr., flic.), Alois Eberl, Daniel Holzleitner (trne), Christina Lachberger (trne b.), Lisa Hofmaninger (sop., cl.), Astrid Wiesinger (alto, sop.), Fabian Rucker (alto, sop., cl.), Robert Unterköfler (ten., sop.), Ilse Riedler (ten., sop., cl.), Florian Bauer (bar., cl. b.), Philipp Nykrin (p.), Judith Ferstl (cb.), Beate Wiesinger (b. el.), Marton Juhasz, Judith Schwarz (batt.), Christian Muthspiel (cond.). DATA REGISTRAZIONE
Vienna, dal 22 al 24-3-21.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.