Brandee Younger & Dezron Douglas «Force Majeure»

- Advertisement -
AUTORE Brandee Younger & Dezron Douglas

TITOLO DEL DISCO

«Force Majeure» ETICHETTA International Anthem
Due musicisti di grande spessore si incontrano e danno vita ad una miscela sonora eterea, spirituale, a tratti evanescente, assolutamente godibile. La musica incisa in questo disco è straordinariamente impalpabile, testimoniando, nella sua incorporea immaterialità, che oggi si può, quando si è capaci, osare tutto. Anche mettere insieme due strumenti della famiglia dei cordofoni e rendere attraente un progetto che sulla carta potrebbe risultare ostico. Brandee Younger è nata e vive a New York e si è fatta notare già da alcuni anni per la sua capacità di interagire con musicisti che si muovono in territori che il suo strumento solitamente non frequenta: ricordiamo a questo proposito il suo prezioso contributo ai progetti della Revive Records, una piccola etichetta molto attiva nella promozione di un certo tipo di musica afro-americana, oltre alle sue collaborazioni con Joel Ross e Makaya McCraven. Insomma, un vivaio di talentuosi personaggi con le orecchie molto aperte e con una sensibilità fuori dal comune. I loro progetti stanno dando da fare alla critica musicale di tutto il mondo che ne sta tessendo, e giustamente, le dovute lodi. Dezron Douglas è bassista dalla cavata poderosa e le tiene testa alla grande sostenendola in una carrellata di stupende versioni di superclassici del soul (You Make Me Feel Brand New in una celestiale e sofferta versione), del jazz (The Creator Has A Master Plan) e addirittura della disco (Never Can Say Goodbye, appena accennata e molto più fascinosa dell’originale). Un gran disco, tra i migliori dell’anno per originalità e delicatezza. Gaeta Pubblicata sul numero di gennaio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

intlanthem.com FORMAZIONE
Brandee Younger (arpa), Dezron Douglas (b. el., cb). DATA REGISTRAZIONE
New York, marzo-giugno 2020.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Judith Hill

La cantante e compositrice di Los Angeles, che è stata al fianco di Michael Jackson, si esibirà a Reggio Emilia (chiostri di San Pietro) il 28 luglio in occasione del Festival Mundus, la storica rassegna estiva di ATER Fondazione.

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.