Biondini /Maurizi /Mariottini «Dialogues»

- Advertisement -
AUTORE Biondini / Maurizi / Mariottini

TITOLO DEL DISCO

«Dialogues» ETICHETTA Enja
Ha un titolo quanto mai eloquente questo disco, che fotografa in azione nello studio di Stefano Amerio l’inedito trio formato da Biondini e dai suoi complici Maurizi e Mariottini. «Dialogues» è un ménage à trois strumentale insolito, i cui protagonisti sono la fisarmonica, il pianoforte e i clarinetti. E anche la miscela musicale che ne scaturisce è insolita. O, per lo meno, originale e sapientemente speziata. Ai confini tra improvvisazione e musica da camera. In bilico tra folk – reale e immaginario – e colonne sonore per un film ancora da girare. Il viaggio dei tre artisti di casa nostra attraversa il bacino del Mediterraneo e tocca sia la tradizione macedone (Pajdushka) sia l’universo mediorientale (non è affatto un caso se le note di copertina vengono firmate dal maestro libanese dell’oud Rabih Abou-Khalil). Lungo questo variegato e imprevedibile tragitto, dove le deviazioni di percorso spesso contano più della destinazione finale, i dialoghi e gli unisoni tra fisarmonica e clarinetti – con il piano a fare da cerniera e a giocare la propria partita a livello armonico – tengono banco: a volte mossi e zigzaganti (come nel brano di Khalil, Rabou-Abou-Kabou, e nell’iniziale Tribal Dance, scritta da Maurizi), altre lenti e onirici, dal lirismo trattenuto, come nei riusciti omaggi a Paul Motian (Bird Song) e a Charlie Haden (Silence, con l’introduzione del solo Biondini). Un disco di etno-jazz da meditazione, dove l’ingrediente-chiave è l’empatia tra i tre musicisti. Franchi Pubblicata sul numero di settembre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Mirco Mariottini (cl., cl.b.), Luciano Biondini (fis.), Stefano Maurizi (p.). DATA REGISTRAZIONE
Udine, febbraio e luglio 2020.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Jazz & Wine of Peace, dal 23 al 26 ottobre

Ventottesima edizione del festival che si svolge tra collio friulano e sloveno. Anteprima il 20 ottobre con la Zerorchestra.

«Satellites». Intervista a Emma Grace

Tra minimalismo, elettronica, songwriting e sperimentazione, esce il 24 ottobre il nuovo album della musicista e compositrice italo-americana. Ne parliamo con lei.

Premio Lelio Luttazzi, a Milano il 31 ottobre

Sesta edizione del premio dedicato al famoso pianista, compositore e attore triestino.