ARCHIE SHEPP & JASON MORAN «Let My People Go»»

- Advertisement -
AUTORE Archie Shepp & Jason Moran

TITOLO DEL DISCO

«Let My People Go» ETICHETTA Archie Ball
A quasi tre anni dalla sua uscita, torna sul mercato, distribuito da IRD, questo prezioso, magnifico album inciso da un Archie Shepp fresco ottantenne (essendo nato il 24 maggio 1937) accanto a un Jason Moran che all’epoca, di anni, ne aveva poco più della metà. Come nel jazz è in fondo è sempre accaduto, ma ben più cospicuamente negli ultimi decenni, il particolare non genera, ovvia[1]mente, alcuno iato ispirativo-espressivo, visto che l’ora appena scarsa di musica presente in «Let My People Go» è di una coerenza espressiva (e di una bellezza) assoluta, regalandoci fra l’altro uno Shepp generosamente impegnato al soprano, entrato in modo intermittente nella sua lunghissima carriera (lo imbraccia in tre dei sette brani totali, tra i quali compaiono in mezzo al resto due temi dell’amatissimo Billy Strayhorn, Isfahan – con Ellington – e, immancabile, Lush Life, com’è noto tutto suo, oltre al Coltrane di Wise One e, in chiusura, l’icona monkiana per eccellenza, ovviamente Round Midnight). In tutto l’album regna un aplomb godibilissimo, che non significa che il Grande Vecchio non regali qualcuno dei suoi graffi, ma che, appunto, il tête-à-tête è sempre concentratissimo e nel contempo rilassato, assolutamente fecondo nell’incontrarsi delle due voci, e delle due idee, diremmo, che si muovono in perfetta simbiosi una accanto all’altra, senza frizioni o forzature di sorta. Ovviamente per merito di entrambi, con un Moran praticamente perfetto, sempre giusto al momento giusto. Imperdibile. Bazzurro recensione pubblicata sul numero di febbraio 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Archie Shepp (sop., ten., voc.), Jason Moran (p.). DATA REGISTRAZIONE Parigi, 12-9-17, Mannheim, 9-11-18.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Francesco Cavestri

Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

«Città Futura». Intervista a Bassolino

Pianista, tastierista, compositore, ritenuto a giusto titolo tra i più interessanti esponenti del Neapolitan sound e del jazz funk nazionale, Bassolino sarà ospite il 13 settembre al Firenze Jazz Festival (anfiteatro Cascine – Ernesto De Pascale, ore 19). Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.