Alex Bayer «Radar»

- Advertisement -
AUTORE Alex Bayer

TITOLO DEL DISCO

«Radar» ETICHETTA Mono-Ton
Un bel colore nitido, di ascendenza in qualche misura cameristica, contraddistingue questo album del bassista tedesco Alex Bayer. A determinarlo è in primo luogo la presenza del vibrafono, nel suo abbinarsi al pianoforte così come – soprattutto – al clarinetto, in un incedere fluido e mosso, scevro da ogni intellettualismo così come da rilassamenti di sorta. Il clima si fa a tratti più nervoso (per esempio in Radar #4), spezzettato, o per altri versi corporeo, abbracciando qua e là ruvidezze prossime al free, allorché Schmid abbandona il clarinetto per passare al sax tenore (che ha altrove sonorità più diafane, controllate), cosa che avviene con maggiore frequenza col procedere dei brani. Ovunque la musica scorre lineare, priva di orpelli, leggibile ma non per questo ovvia o superficiale, dando anzi sempre l’impressione di seguire una direttrice ben precisa (tutti di Bayer gli otto temi in scaletta, uno per solo contrabbasso), entro un’estetica di gruppo perfettamente coglibile nella sua sostanza, così come certa sua geometricità, con un’ottima messa a punto nell’uso degli spazi e degli impasti timbrici, con le varie voci ad incastrarsi in maniera sempre conseguente e la tendenza a un incedere compatto, chiaro, esteticamente molto coerente e conchiuso. Un disco di sicuro pregio, insomma, persino rassicurante (nell’accezione migliore del termine). Bazzurro Pubblicata sul numero di settembre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

mono-ton-eu FORMAZIONE
Stefan Karl Schmid (cl., ten.), Roland Neffe (vib.), Peter Fulda (p.), Alex Bayer (cb.), Jim Black (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Monaco, ottobre 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista ad Abel Selaocoe

Il poliedrico violoncellista, cantante e compositore sudafricano si esibirà martedì 25 novembre (ore 20.30) per la Società del Quartetto presso la Sala Verdi del conservatorio di Milano. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Joel Holmes a Pozzuoli il 27 novembre

L'artista statunitense, che ha ottenuto anche la nomination ai Grammy Award, sarà in scena il 27 novembre in esclusiva al Rec Club Napoli di Pozzuoli.

Irreversible Entanglements all’Aperto Festival 2025

La recensione del concerto degli Irreversible Entaglement che si è tenuto Reggio Emilia, Teatro Ariosto, 17 ottobre 2025