ALAN BROADBENT «Like Minds»

- Advertisement -
AUTORE Alan Broadbent

TITOLO DEL DISCO

«Like Minds» ETICHETTA Savant
Alan Broadbent ha suonato con mezzo mondo, anche – o forse soprattutto – nel pop, dove come compositore-arrangiatore si è guadagnato un paio di Grammy. Della sua ricca attività nel jazz ci piace ricordare particolarmente la sua presenza discreta eppure profonda in quel meraviglioso gruppo che fu il Quartet West di Charlie Haden. Adesso ha in corso una collaborazione stretta con Harvie S, nata quando erano compagni di di scuola alla Berklee, e con Billy Mintz. Tre anni fa ne venne fuori un piccolo gioiello come «Trio In Motion» e questo «Like Minds» (menti affini) non è da meno. Il gruppo entra nel classico solco del trio acustico creando della musica sofisticata, swingante e per nulla superata, anzi. C’è vita che pulsa forte in questi brani, che si tratti del trascinante Airegin di Sonny Rollins oppure della romantica ballad Stairway to the Stars. Credo che per uno studente di piano jazz il lavoro di Broadbent possa essere di grande ispirazione e approfondimento: la costruzione dell’assolo, la spettacolare varietà armonica, il senso del tempo e, perché no, del bello fanno del pianista neozelandese un jazzista di spessore come ce ne sono pochi nel mainstream, oltre che un compendio di svariate esperienze del pianismo moderno (in primis Bill Evans). Di fronte a tanta magnificenza rischia di finire un po’ in ombra il lavoro di Harvie S e Mintz, che pure danno il giusto drive a questo disco. Nel quale si ascoltano brani di Hank Mobley, Bud Powell, Kurt Weill, Charlie Parker e altri, oltre a un brano dello stesso Broadbent, Prelude to Peace, seriosa bossa con una impeccabile e complessa improvvisazione del leader. Piacentino pubblicata sul numero di aprile 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Alan Broadbent (p.), Harvie S (cb.), Billy Mintz (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York, 29-4 e 27-7-21.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Judith Hill

La cantante e compositrice di Los Angeles, che è stata al fianco di Michael Jackson, si esibirà a Reggio Emilia (chiostri di San Pietro) il 28 luglio in occasione del Festival Mundus, la storica rassegna estiva di ATER Fondazione.

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.