Adam Baldych «Poetry»

- Advertisement -
AUTORE Adam Baldych

TITOLO DEL DISCO

«Poetry» ETICHETTA Act Music
Un disco pieno di buon gusto, e forse anche un minimo di calligrafismo, questo che affianca il quintetto di Bałdych con gli horns di Paolo Fresu. Tutti del violinista polacco (che svaria fra il modello canonico e quello rinascimentale dello strumento) gli undici brani in scaletta, tranne il sesto, Hyperballad, di Björk. Il contesto estetico e di tono globale appare felicemente coeso, chiaro, col violino a fare – fisiologicamente, verrebbe da dire – la parte del leone, ma senza mai mortificare il ruolo degli altri, Fresu in primis, che si disimpegna come sempre al meglio sia a strumento aperto che sordinato (magari un po’ in sottordine, semmai, il tenore di Konarski), in un clima onirico ed evocativo, lirico-cantabile ma nel segno di una sostanziale sobrietà e asciuttezza. Sempre impeccabili i meccanismi, gli incastri d’insieme, con lo stesso bassista Michał Barański a districarsi egregiamente all’archetto. Dovendo indicare gli episodi più godibili in un album comunque qualitativamente omogeneo, citeremmo l’iniziale Heart Beats, ottimo biglietto da visita per l’intero lavoro, Stars, elegantemente descrittivo, il già menzionato Hyperballad, sottilmente danzante, col tenore per una volta in evidenza, e Birds, con un bel pizzicato violinistico. Bazzurro Pubblicata sul numero di settembre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Paolo Fresu (tr., flic.), Marek Konarski (ten.), Adam Bałdych (viol.), Krzysztof Dys (p.), Michał Barański (cb.), Dawid Fortuna (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Gniewoszów, 18 e 19-6-21.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Jean-Paul “Bluey” Maunick degli Incognito

Gli Incognito sono tra i gruppi pionieri dell’Acid Jazz. Dal 1981 a oggi hanno sfornato decine e decine di successi anche del dancefloor. La band capeggiata da Bluey sarà in concerto il 20 luglio per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia.

Matteo Paggi: Words

Il talento del trombonista marchigiano, membro dei Fearless Five di Enrico Rava, sta ottenendo da qualche tempo una particolare attenzione. Ne parliamo quindi col diretto interessato in questa lunga intervista, che tocca un’infinità di argomenti. Intervista pubblicata sul numero di maggio 2024 della rivista Musica Jazz. 

Time Out: festival e concerti dall’1 all’8 luglio

Time Out: festival e concerti dall'1 all'8 luglio