ABRAHAMS / AMBARCHI / AVENAIM «Placelessness»

- Advertisement -
AUTORE Abrahams/Ambarchi/Avenaim

TITOLO DEL DISCO

«Placelessness» ETICHETTA Ideologic Organ Music
Tre maestri della musica creativa australiana, frequentatisi stabilmente sino dal 2004, sempre sino ad ora in occasione di esibizioni dal vivo, presentano la prima opera discografica, che in realtà raccoglie essa stessa materiali formati in un lasso di tempo abbastanza ampio. La fusione delle personalità artistiche si compie in modo pieno, in un programma avvincente, che offre una visione adeguata delle capacità e delle caratteristiche di ognuno degli artisti. Sicché Abrahams conferma il suo originalissimo stile, che fa della stasi un valore aggiunto, Ambarchi la sua collocazione trasversale e «plurale» rispetto ai generi, Avenaim anche un costruttore e mago dell’elettronica. Perciò, una generica riconduzione della musica entro la nozione di comodo del «minimalismo» risulterebbe del tutto inadeguata, sia per la confluenza in essa di spunti molteplici e diversi (improvvisazione, elettronica, ambient), in grado di superare le usuali barriere definitorie, sia – e soprattutto – per la ricchezza, anche in termini di puro coinvolgimento emotivo e di intensità sonora del programma, che cresce via via all’ascolto, rivelandosi estremamente strutturato e raggiungendo un encomiabile senso della forma. In fondo è forse proprio questo l’obiettivo: distogliere l’ascolto dai semplici mezzi espressivi, ricombinando elementi e ingredienti dati, per portare l’attenzione sul puro flusso musicale. Da ascoltare. Cerini recensione pubblicata sul numero di febbraio 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

ideologic.org e shelter-press.com FORMAZIONE
Chris Abrahams (p.), Oren Ambarchi (chit., elettr.), Robbie Avenaim (batt., perc., elettr.). DATA REGISTRAZIONE Adelaide, Melbourne e Sydney, 2017-2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Night Reign». Intervista ad Arooj Aftab

La cantante, compositrice e produttrice pakistana, ma residente negli USA, sarà in scena a Cervia/Milano Marittima (Arena Stadio dei Pini) il 9 luglio. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata sul numero di agosto di Musica Jazz.

Matera Jazz Guitars Days

Al via il 13 e 14 settembre il nuovo festival Matera Jazz Guitar Days, organizzato e promosso dall'associazione AquaMater ETS con la collaborazione dell’Associazione Jazzistica Materana Mifajazz e di Jando Music.

Südtirol Jazzfestival Alto Adige, dal 27 giugno al 6 luglio 2025

Il resoconto del festival che si è tenuto dal 27 giugno al 6 luglio in Sud Tirolo