Quinta edizione del Premio Lelio Luttazzi: prorogato il termine per le iscrizioni

Prorogato al 18 novembre il termine per le iscrizioni del premio dedicato al grande pianista e compositore triestino.

- Advertisement -

Premio Lelio Luttazzi
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, con i patrocini di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mic, Comune di Trieste, Comune di Roma – assessorato alla Crescita culturale, Siae, Agis, NuovoImaie, prosegue l’organizzazione del Premio Lelio Luttazzi 2023 per Giovani Autori Pianisti Jazz: le iscrizioni (gratuite) sono state prorogate fino al 18 novembre e aperte a giovani dai 16 ai 30 anni (i 30 anni da compiersi entro il 31 dicembre 2023).
Tutte le informazioni, regolamento e domanda di partecipazione qui: www.fondazionelelioluttazzi.com e www.premiolelioluttazzi.it

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

«Menta selvatica». Intervista a Mila Trani

Album d’esordio per la cantante e compositrice milanese, ma residente in Spagna, che attraversa con particolare intensità le musiche del mondo e rivisita la tradizione jazzistica.

Tower Jazz Composers Orchestra – Concorso internazionale di composizione

Nell'articolo «Scrivere per la Tower», pubblicato sul numero di Agosto della rivista, intervistando Piero Bittolo Bon abbiamo dato risalto al Concorso internazionale di composizione...