
Il festival Musica sulle Bocche prenderà il via sabato 16 agosto ad Alghero, per proseguire domenica 23 all’Isola dell’Asinara (Porto Torres) e martedì 25 a Nulvi. Settembre si aprirà mercoledì 2 nella spiaggia di Chiscinagghju ad Aglientu, prima della tre giorni, da venerdì 4 a domenica 6 settembre, a Perfugas. Martedì 8 settembre il festival farà tappa a Chiaramonti, per essere mercoledì 9 a Sennori, e spostarsi giovedì 10 a Martis. Da venerdì 11 a domenica 13 settembre il festival si concluderà a Castelsardo, per tre giorni di concerti che suggelleranno così la ventesima edizione della manifestazione, finanziata dall’assessorato alla pubblica Istruzione e Spettacolo della Regione Sardegna, dalla Fondazione di Sardegna, dalla Camera di Commercio di Sassari, dalla Fondazione Alghero e dai comuni che ospitano i concerti.
Tutti i concerti si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid, con gli spettatori che all’ingresso dovranno registrarsi, indossare la mascherina (fornita dall’organizzazione a coloro che ne saranno sprovvisti) e, rispettare la distanza di un metro (norma chiaramente non valida per i familiari o i congiunti).
Il Programma
DOMENICA 16 AGOSTO
ALGHERO – Lo Quarter, ore 21.30
ENZO FAVATA – THE CROSSING
Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso, samples, live electronics)
Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi, live electronics, samples)
Rosa Brunello (basso elettrico, live electronics)
Marco Frattini (batteria & electronic pads)
Ingresso: 15€ – Ridotto 12€
DOMENICA 23 AGOSTO
PARCO NAZIONALE DELL’ASINARA (Porto Torres) – Cala Reale, ore 19.30
ENZO FAVATA – THE CROSSING
Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso, samples, live electronics)
Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi, live electronics, samples)
Rosa Brunello (basso elettrico, live electronics)
Marco Frattini (batteria & electronic pads)
Ingresso libero
MARTEDÌ 25 AGOSTO
NULVI – Chiesa di Santa Tecla, ore 19.30
ENZO FAVATA – THE CROSSING
Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso, samples, live electronics)
Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi, live electronics, samples)
Rosa Brunello (basso elettrico, live electronics)
Marco Frattini (batteria & electronic pads)
Ingresso libero

MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
AGLIENTU – Spiaggia di Chiscinagghju (fronte camping Saragosa), ore 19.30
FAVATA PEGHIN MAIORE TRIO
Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso)
Marcello Peghin (chitarre 10 corde)
Salvatore Maiore (contrabbasso)
Ingresso libero

VENERDÌ 4 SETTEMBRE
PERFUGAS – Sagrato Santa Maria degli Angeli, ore 21.30
GIULIANA SOSCIA SOLO PIANO
Sophisticated Ladies, A tribute to Women Composers in Jazz
Giuliana Soscia (pianoforte)
Ingresso libero

SABATO 5 SETTEMBRE
PERFUGAS – Chiesa Santa Maria degli Angeli, ore 19.30
LUCIANA ELIZONDO SOLO
Tarde adentro en los caminos
Luciana Elizondo (Canto e viola da gamba)
Ingresso libero

PERFUGAS – Sagrato Santa Maria degli Angeli, ore 21.30
ROSA BRUNELLO E CAMILLA BATTAGLIA
A Song has a Thousand Years
Camilla Battaglia (voce, live electronics)
Rosa Brunello (contrabbasso, live electronics)
Ingresso libero

DOMENICA 6 SETTEMBRE
PERFUGAS – Sagrato Santa Maria degli Angeli, ore 21.30
SERVILLO GIROTTO MANGALAVITE
Parientes
Javier Girotto (sax soprano, baritono, clarinetto basso, flauti andini)
Peppe Servillo (voce)
Natalio Mangalavite (pianoforte, tastiere e voce)
Ingresso libero
MARTEDÌ 8 SETTEMBRE
CHIARAMONTI – Castello dei Doria, ore 19.30
AFRICAN SKIES
Produzione originale
Dudù Kouaté (voce, percussioni)
Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso)
Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi)
Paolo Corda (chitarra e basso elettrico)
Alessandro Cau (batteria e live electronics)
Ingresso libero

MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE
SENNORI – La Cava, ore 19.30
SILVIA BOLOGNESI – YOUNG SHOUTS
Emanuele Marsico (tromba, voce)
Attilio Sepe (sax alto)
Silvia Bolognesi (contrabbasso, composizioni)
Sergio Bolognesi (batteria)
Ingresso libero
GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE
MARTIS – San Pantaleo, ore 19.30
KEKKO FORNARELLI TRIO
Kekko Fornarelli (pianoforte, sintetizzatori, samples)
Federico Pecoraro (basso elettrico)
Dario Congedo (batteria)
Ingresso libero

VENERDÌ 11 SETTEMBRE
CASTELSARDO – Terrazza Sala XI, ore 21.30
SIMONE GRAZIANO TRIO
Snailspace
Simone Graziano (pianoforte, synth, Fender Rhodes)
Francesco Ponticelli (contrabbasso, synth)
Enrico Morello (batteria)
Ingresso: 10€ – Ridotto: 8€
SABATO 12 SETTEMBRE
CASTELSARDO – Terrazza Sala XI, ore 21.30
PETRA MAGONI E FERRUCCIO SPINETTI
Musica Nuda
Petra Magoni (voce)
Ferruccio Spinetti (contrabbasso)
Ingresso: 20€ – Ridotto: 18€

DOMENICA 13 SETTEMBRE
CASTELSARDO – Spalti Manganella, ore 6.00
Concerto dell’alba
GAVINO LOCHE SOLO
Gavino Loche (chitarra acustica)
Ingresso libero

CASTELSARDO – Terrazza Sala XI, ore 21.30
ENZO FAVATA THE CROSSING feat. ROY PACI
Roy Paci (tromba)
Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso, samples, live electronics)
Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi, live electronics, samples)
Rosa Brunello (basso elettrico, live electronics)
Marco Frattini (batteria & electronic pads)
Ingresso: 15€ – Ridotto: 12€
http://musicasullebocche.it