Nei prossimi giorni sarai in tour in Italia con Danilo Perez e Adam Cruz. Quali sono le novità di questo trio? Quale sarà il repertorio?
Aggiungiamo continuamente nuovi brani al nostro repertorio: se vuoi scoprirlo dovrai venire ad ascoltarci, perché non sappiamo mai cosa suoneremo!
Di recente ti sei unito a un nuovo trio con Antonio Faraò e Jeff Ballard. Com’è andata?
Abbiamo registrato un disco insieme, ma il tour è stato con Gene Jackson alla batteria. È stato divertente!
Sembra proprio che il trio sia la tua formazione preferita, visto anche quello con Chris Potter e Brian Blade. Ti va di parlarci di Spirit Fall?
Il trio con Brian e Chris è un mio progetto speciale ed è molto importante per me. Avevamo già registrato un album dal vivo in Italia alcuni anni fa e ora, avere la possibilità di registrare in studio con questo trio è stato un sogno che si è avverato.

A proposito di formazione, qual è il tuo gruppo preferito nella storia del jazz?
Non posso sceglierne solo uno.
Ora sei “il bassista per eccellenza”! In breve, quando si pensa al basso e al contrabbasso nel jazz, non si può non fare riferimento a John Patitucci. È una responsabilità importante e pesante?
Non so se la vedo proprio in questo modo: penso che ci siano altri musicisti che hanno una grande presenza sulla scena internazionale.
Tuo padre era un immigrato di seconda generazione dall’Italia, giusto?Sì, era la prima generazione nata negli Stati Uniti. I suoi genitori erano italiani.
Chi è l’artista che ha influenzato maggiormente il tuo modo di sentire la musica?
Anche in questo caso, non posso sceglierne solo uno.

È un periodo piuttosto cupo per il mondo. Guerre, nazionalismo, razzismo dilagante, intolleranza. Come vanno le cose negli Stati Uniti?
Stiamo vivendo un periodo molto difficile negli Stati Uniti. Ho appena presentato in anteprima una composizione che ho scritto come pezzo di protesta su tutti questi temi, intitolata Planet in Peril. È stata presentata in anteprima il 28 giugno al Chelsea Music Festival di New York e ha visto la partecipazione di un’orchestra d’archi e un trio jazz.
Qual è secondo te il ruolo dell’artista in questo momento storico?Promuovere la pace ed essere una voce di compassione.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Continuerò a scrivere e a esibirmi con un numero selezionato di gruppi.
Alceste Ayroldi