Anzio’s Summer Jazz Time, dal 24 al 27 luglio

Terza edizione del festival che vede la direzione artistica di Francesco Bruno.

- Advertisement -

Terza edizione dell’Anzio’S Summer Jazz Time che quest’anno si lascerà ispirare dalla straordinaria figura di Marc Chagall. Dal 24 al 27 luglio il Cortile di Villa Corsini Sarsina ad Anzio, al centro del litorale romano, si animerà di appuntamenti di concerti jazz, poesia, prosa, danza e pittura. Fra i protagonisti di questa edizione: il Concerto della Lake Orchestra diretta da Luca Rizzo (24 luglio, ore 21,30) che proporrà il recente album The Lake Affair; il Joy Garrison Quartet (25 luglio, ore 21,30); il Francesco Bruno Quartet con un progetto dall’emblematico titolo di New Heart Waltz (26 luglio, ore 21,30); infine il Val Coutinho Quintet (27 luglio, ore 21,30).

Francesco Bruno 4tet
Joy Garrison
Lake Jazz Orchestra
Val Coutinho

Poi, il 24 luglio alle 21.00 con  la performance di danza di Simona Crivellone della Scuola di danza Fuoricentro svelerà, sulle note di Stravinskij, la libera interpretazione delle opere di Marc Chagall realizzate da Leonardo Leonardi in collaborazione con Silvana Maltese.

Il 25 luglio alle 21.00 la Compagnia Spazio47 proporrà When we listen to live jazz con Giulia Saluto e Stefano Romani un omaggio al jazz “Il jazz suona e tutto sembra fermarsi.

Il 26 luglio alle ore 21.00 la Compagnia del Borgo proporrà Con gli occhi di Bella Chagall con Arianna Siraco, un omaggio alla prima moglie del pittore.

Mentre il 27 luglio, sempre alle 21.00, la Compagnia del Girasole proporrà Cos’è un musicista jazz, con Gabriele Ciccotosto.

Infine, tutte le sere fra le 20 e le 21 in programma: i Ritratti d’inchiostro con Iago (Roberto Sannino): piccoli ritratti in versi del pubblico in sala. I fiori per bambini una guida alla conoscenza delle straordinarie capacità curative dei fiori, con una particolare attenzione all’universo dei bambini a cura di Valeria Ballarati. Infine, Fabrizio Salvatore e Alessandro Guardia di AlfaMusic guideranno all’ascolto delle novità discografiche ed i classici della storia del jazz.

Per la Direzione artistica di Francesco Bruno, il Festival è prodotto da Associazione Culturale Hangar con il contributo del Comune di Anzio.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

I Saihs vincono il Conad Jazz Contest 2025

I SAIHS VINCONO IL CONAD JAZZ CONTEST 2025 I Saihs, sestetto nato a Firenze nel 2023, si sono distinti “per la cura negli arrangiamenti e...

Largo ai Giovani 2025 Jazz Contest

Settima edizione del contest organizzato e promosso dall'associazione Dai De Jazz di Forlì.

Il tour Estate 2025 di Olivia Sellerio

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, la cantautrice palermitana, nel suo tour estivo, canta Zara Zabara, tutte le canzoni per Montalbano.