Eddie Lang Jazz Festival, dal 25 luglio al 3 agosto

Trentaquattresima edizione del festival che si tiene a Monteroduni.

- Advertisement -

Torna l’Eddie Lang Jazz Festival dal 25 luglio al 3 agosto, nei Giardini del Castello Pignatelli a Monteroduni, in provincia di Isernia. Il cartellone artistico prevede quattro appuntamenti da non perdere con artisti di fama internazionale.

Il Festival è organizzato dall’Eddie Lang Music APS con la direzione artistica del Maestro Marco Zampogna. Giunta alla XXXIV° edizione, la manifestazione si apre alla contaminazione di diversi linguaggi musicali che spaziano dalla musica d’autore, al manouche ai suoni elettronici d’avanguardia, senza mai dimenticare le proprie origini jazzistiche.

Joscho Stephan

L’apertura della rassegna il 25 luglio è affidata all’eclettico chitarrista gipsy Joscho Stephan.

Kinga Glyk

Il 26 luglio a salire sul palco sarà la pluripremiata bassista e compositrice polacca Kinga Głyk. È stata riconosciuta come JAZZ TOP e BLUES TOP in un sondaggio annuale ed è stata nominata in varie categorie, tra cui NEW HOPE, BASS GUITAR e DISCOVERY OF THE YEAR.

Il 1° agosto sul palco Simona Molinari, cantautrice con all’attivo sette album. Ha duettato con numerosi artisti del calibro di Andrea Bocelli, Al Jarreau e Ornella Vanoni. Oltre ad aver scritto e composto gran parte della sua discografia, ha firmato e interpretato la sigla de “I delitti del Barlume” e la canzone dei titoli di coda dell’ultimo film di Giovanni Veronesi: “Romeo è Giulietta”.

Kurt Rosenwinkel

Il 2 agosto chiuderà la rassegna Kurt Rosenwinkel. Nel 1995 ha ricevuto il premio “Composer’s Award” dal National Endowment for the Arts e ha firmato con la Verve Records. Da allora ha suonato e registrato sia da leader sia da accompagnatore con artisti come Mark TurnerBrad Mehldau e molti altri.

Il suo album del 2005, Deep Song (2005), vede anche la partecipazione di Mehldau e Joshua Redman. Fra i suoi album degni di nota troviamo The Enemies of EnergyThe Next Step e il più sperimentale Heartcore.

Opening di ogni concerto alcune delle band emergenti più interessanti del panorama musicale italiano a testimonianza dell’impegno dell’Eddie Lang Jazz Festival a favore delle nuove leve del jazz italiano.

Invece le finali del contest  “Il Genio di Eddie Lang” rivolto a giovani chitarristi e jazz band under 40, si svolgeranno alle ore 21.00 il 31 luglio per la sezione dedicata alle jazz band, e sempre alle 21.00 il 3 agosto, per quella rivolta ai giovani chitarristi. Un’occasione imperdibile, dunque, ulteriormente impreziosita dalla partecipazione di Simona Molinari, Presidente della giuria “Jazz Band” il 31 luglio, mentre il noto chitarrista e compositore Kurt Rosenwinkel sarà Presidente della giuria “Finale Chitarristi” il 3 Agosto.

 PROGRAMMA ARTISTICO “EDDIE LANG JAZZ FESTIVAL” 2025

 Venerdì 25 luglio

Ore 21:30 Light Pole: Francesco Curcio – voce, Lorenzo Cellupica – piano, Damiano Drogheo – sax, Alessandro Magnante – basso, Massimo Ceci – batteria

A seguire alle ore 22:30 JOSCHO STEPHAN TRIO: Joscho Stephan – chitarra, Raffael Müller – chitarra ritmica, Julia Hornung – contrabbasso

Sabato 26 luglio 

Ore 21:30 Silvio Fiorelli 5et “A tribute to Dave Weckl”: Silvio Fiorelli – Drums, Enrico Pentrella – bass, Isidoro Grasso – sax, Cristiano Cancellario – keyboards, Claudio D’Amico – guitar

A seguire alle ore 22:30 KINGA GŁYK: Kinga Glyk – basso, Nicolas Viccaro – batteria, Hailey Niswanger – sax, Jan Uvira – tastiere, Arek Gryco – tastiere

Venerdì 1° agosto 

Ore 21:30 Accordi Disaccordi: Alessandro Di Virgilio – chitarra solista, Dario Berlucchi – chitarra ritmica e voce narrante, Dario Scopesi – contrabbasso

A seguire alle ore 22:30 SIMONA MOLINARI: Simona Molinari – lead vocal, Claudio Filippini – pianoforte e tastiera, Egidio Marchitelli – chitarre, Nicola Di Camillo – basso elettrico, Fabio Colella – batteria

Sabato 2 agosto 

Ore 21:30 Gianluca Palazzo 4tet: Gianluca Palazzo – Chitarra, Chiara Nicora – Piano, Paul Zogno – Basso elettrico, Francesco Parodi – Batteria

A seguire alle ore 22:30 KURT ROSENWINKEL: Kurt Rosenwinkel – chitarra, Dario Deidda – basso, Greg Hutchinson – batteria

Oltre ai concerti non mancheranno jam session, contest e un campus come l’Eddie Lang Junior Fest che si terrà dal 28 al 30 luglio, organizzato dall’Associazione Eddie Lang, in collaborazione con la scuola di musica di Monteroduni dell’Associazione Giuseppe De Giacomo con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alla musica Jazz. A condurre i ragazzi in un viaggio nell’universo del jazz ci saranno i maestri Basilio Roselli, Marco e Paolo Zampogna, Rosaria Massaro e Nicola Hansalik Samale.

Concerti dal 25 luglio al 2 agosto

Giardini Castello Pignatelli,

Via Principe Pignatelli 1, Monteroduni (Isernia)

Inizio live ore 21:30

Biglietti disponibili su Vivaticket.com

https://www.vivaticket.com/it/tour/eddie-lang-jazz-festival-2024/3386?culture=it-it     

info@eddielang.it

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 21 al 28 ottobre

Time Out dal 14 al 21 ottobre: programmi di festival e concerti della settimana.

Sullivan Fortner Trio – Roma, 15 Ottobre 2025

Sala gremita per Sullivan Fortner, e per ovvie ragioni, se si considera che il pianista di New Orleans - qui già ammirato accanto a...

Intervista a Claudio Farinone

Chitarrista, compositore, speaker radiofonico. Il musicista varesino, che declina con pari maestria sia il linguaggio classico, che quello jazzistico, dopo la collaborazione con il fisarmonicista Fausto Beccalossi e Raffaele Casarano, ha stretto un legame artistico anche con Rosario Bonaccorso. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.