
AUTORE
Joe Lovano
TITOLO DEL DISCO
«Cross Culture»
ETICHETTA
Blue Note
Dopo «Folk Art» (avvio nel 2008) e «Bird Songs», va a bersaglio la terza freccia degli Us Five, gruppo con cui Lovano si è dato un ideale mezzo d’espressione. Tranne Star Crossed Lovers di Strayhorn, stavolta tutti suoi i temi, svolti da articolati assoli sia del leader (che usa svariati sax, taluni insoliti) sia di Weidman, pianista che finalmente trova equa visibilità. E sotto c’è il forte, mobilissimo ritmo dei due batteristi, con un Mela (canale sinistro) spettacolare. Completa l’abituale quintetto Esperanza Spalding, ma qui – dove ha comunque un ottimo exploit in Star Crossed Lovers – è spesso sostituita dal bulgaro Slavov, e solo in Golden Horn i due suonano assieme.
In Myths And Legends, Cross Culture, In A Spin, Journey Within, Drum Chant e Pm è la vera novità nell’organico: Loueke, chitarrista africano e attuale star della Blue Note. Quel Pm è un omaggio a un maestro quale per Lovano fu il grande Paul Motian, scomparso appena prima, ed è uno dei (peraltro non pochi) momenti intensi del disco.
Maletto
DISTRIBUTORE
EMI
FORMAZIONE
Joe Lovano (ten., mezzo sop., doppio sop., tarogato, perc.), James Weidman (p.), Lionel Loueke (chit.), Peter Slavov, Esperanza Spalding (cb.), Otis Brown III (batt.), Francisco Mela (batt., balaf., perc.).
DATA REGISTRAZIONE
Cavalicco, dal 12 al 14-1-12.