Advertisement
Conad Jazz Festival 2023
Home Dossier

Dossier

I dossier di Musica Jazz sono articoli di approfondimento su temi o artisti fondamentali per il Jazz.
Scritti dai nostri migliori collaboratori e corredati da foto esclusive rappresentano il cuore della storia di Musica Jazz.
Richiesti, a distanza di anni, da universitari e appassionati sono ora disponibili e aggiornati in questa pagina.

Nina Simone e il successo, il declino e la caduta

0
Come un esattore implacabile, il destino riscuote gli oboli dovuti da coloro ai quali è stato concesso l’onore del talento: e quello di Nina Simone è un caso emblematico

Il jazz, musica di libertà che si completano a vicenda

0
L'esistenza del jazz è sempre stata accolta dall'Occidente come uno strano reato. Così strano che sarebbe stata la virtuale parte lesa a insabbiarlo, vergognandosi di renderlo noto, e il razzismo più mimetizzato, il più insospettabile, il più sottile, a colpirlo

Frank Sinatra in jazz – il cantante ammirato dai più grandi jazzisti di tutti...

0
Tra le doti del più popolare (e più imitato) cantante del Ventesimo secolo spiccavano i contatti con la musica afroamericana: benché rari, rivelavano una naturale tendenza che lo avvicinava ai maggiori solisti
mano di fuoco Django Reinhardt, gitano belga, astro del jazz.

Django Reinhardt: rimane sempre unico e universale

0
Il «sentiero degli zingari» è forse l’immagine migliore per rappresentare la vicenda umana e artistica di Jean-Baptiste «Django» Reinhardt: i suoi stessi tratti somatici basterebbero...
- Advertisement -
Casa del Jazz
Conad Jazz Festival 2023
Sounderscore
Sicilia Jazz Festival