Nina Simone e il successo, il declino e la caduta
Come un esattore implacabile, il destino riscuote gli oboli dovuti da coloro ai quali è stato concesso l’onore del talento: e quello di Nina Simone è un caso emblematico
Frank Sinatra in jazz – il cantante ammirato dai più grandi jazzisti di tutti...
Tra le doti del più popolare (e più imitato) cantante del Ventesimo secolo spiccavano i contatti con la musica afroamericana: benché rari, rivelavano una naturale tendenza che lo avvicinava ai maggiori solisti
Lady Billie Holiday, una nessuna o centomila
Quante Billie Holiday esistono, e qual è la vostra preferita? In questo saggio, uno dei più noti critici americani ripercorre la storia e la poetica di una cantante straordinaria che ha saputo, dovuto e voluto unire arte e vita in un legame inscindibile
John Coltrane: i passi di un gigante
Un'analisi del capolavoro di John Coltrane «Giant Steps»: fu l'inizio di una ascesa che portò un genio alla consacrazione, muovendosi da un jazz ferocemente concreto fino all'intensa spiritualità dei suoi ultimi anni