AVRAM FEFER QUARTET «Juba Lee»

- Advertisement -
AUTORE Avram Fefer Quartet

TITOLO DEL DISCO

«Juba Lee» ETICHETTA Clean Feed
Lo stratosferico quartetto di Fefer, versatile veterano delle ance e operativo in multipli contesti stilistici, bissa l’ottimo esordio («Testament», del 2019, sempre per l’etichetta portoghese), con un sophomore album (nonché il quattordicesimo del leader) letteralmente esplosivo. La musica mette a tema tutte le influenze del leader, in equilibrio tra uno scattante post-bop e momenti di più audace libertà formale (spesso sotto un’ideale egida ornettiana), soprattutto per gli aspetti ritmici. Si evidenzia così il suo deciso penchant per un vasto meticciato culturale, che ricongiunge il linguaggio del canone con stilemi medio-orientali, africani e dell’Est europeo delle proprie origini. Fefer si dimostra sassofonista di grandi capacità strumentali, con un fraseggio notevole e l’invidiabile bile scioltezza di chi ha vissuto vita d’orchestra, dotato di felicissima inventiva tematica. Degli altri musicisti c’è poco da dire, trattandosi di titani dei rispettivi strumenti. La solidità offerta dal radicamento terragno di Revis e dallo spessore tellurico di Taylor (del resto da lungo tempo collaboratori del sassofonista) funge da base per ogni possibile sortita del leader, seguito sempre a un passo da Ribot (felicemente riunitosi ai tre in occasione dell’album del 2019), in stato di grazia. Così la musica è vitale e gioiosa, sempre portata spontaneamente verso l’ascoltatore, senza abusi di tecnica né affettazione. Consigliatissimo. Cerini pubblicata sul numero di febbraio 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

fGoodfellas FORMAZIONE
Avram Fefer (alto, ten., cl. basso), Marc Ribot (chit.), Eric Revis (cb.), Chad Taylor (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York, 9-3-22.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 14 al 21 ottobre

Time Out: festival e concerti dal 14 al 21 ottobre

«Masquerader». Intervista con Mark Reilly

Dopo diversi anni di silenzio discografico, esce il nuovo album dei Matt Bianco con otto nuove brani all'insegna del latin jazz e dei ritmi caraibici. Ne parliamo con il leader.

«V». Intervista a Niia

Il nuovo disco della pianista, cantante e compositrice statunitense è ricco di sfumature e delle storie che porta con se. Ne parliamo con lei.