Denise Donatelli «Whistling In The Dark…The Music Of Burt Bacharach»

- Advertisement -
AUTORE Denise Donatelli

TITOLO DEL DISCO

«Whistling In The Dark…The Music Of Burt Bacharach» ETICHETTA Savant
Burt Bacharach come non lo avete mai ascoltato. In versione minimalista, sussurrata, slow motion. E privo degli arrangiamenti sontuosi che sono il suo marchio di fabbrica. È tutto in sottrazione il modo in cui Denise Donatelli rilegge nove brani del compositore, pianista e produttore che ha legato il proprio nome a tante iconiche colonne sonore per il grande schermo. Alla quinta registrazione per la Savant, la vocalist di Allentown – purtroppo praticamente sconosciuta in Italia – sfoggia una dizione magnifica da crooner in rosa e snocciola parole come perle, privilegiando il racconto al virtuosismo canoro e restituendoci un Bacharach in bianco e nero, intimo, spesso e volentieri melanconico. Sono brani al grado zero, spogliati di qualsiasi orpello e riletti nella loro nudità e modernità assoluta. Lo si capisce fin dal pezzo che dà il titolo all’album. Siamo distanti anni luce dall’approccio caldo, potente e soul di una Dionne Warwick come pure da quello struggente e mélo di una Dusty Springfield. E anche la scelta del repertorio lo conferma. Del Bacharach più conosciuto dal grande pubblico – quello del sodalizio con il paroliere Hal David – sono stati scelti cinque hit, tra cui The Look Of Love e Walk On By, interpretate con seducente pudore. E dalla collaborazione tra il maestro di Kansas City ed Elvis Costello vengono recuperati due gioielli, Toledo e In The Darkest Place. Alla riuscita dell’operazione contribuisce in maniera determinante quella vecchia volpe della discografia che è Larry Klein (Joni Mitchell, Holly Cole, Melody Gardot, Madeleine Peyroux: la sua è un’attrazione fatale per le voci femminili misteriose) nel triplo ruolo di bassista, arrangiatore e produttore. E anche una band a cinque stelle, dove spiccano l’organo di Larry Goldings e la chitarra, sempre discreta, di Anthony Wilson. Un disco per palati fini. Franchi Pubblicata sul numero di giugno 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Denise Donatelli (voc.), Larry Goldings (p., org., tast.), Thomas Dybdahl (p., tast.), Anthony Wilson (chit.), Larry Klein (tast.,cb., b. el.), Vinnie Colaiuta (batt.) DATA REGISTRAZIONE
Los Angeles, 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.

Summertime in Jazz, dal 9 luglio al 24 agosto

Tredici concerti in provincia di Piacenza.