Martinez/Saiz/Martinez «Frágil Gigante»

- Advertisement -
AUTORE Martinez/Saiz/Martinez

TITOLO DEL DISCO

«Frágil Gigante» ETICHETTA Leo
Di Baldo Martinez, sessantunenne bassista galiziano, ci occupiamo di quando in quando, sempre con immutato piacere e soddisfazione, visto che ogni suo nuovo lavoro ci rafforza nella stima che nutriamo per lui, com’è del resto doveroso nei confronti di un artista mai banale o supino, uno che sa offrire a ogni nuova produzione quel cocktail di solidità, memoria storica e sano appetito di ricerca che si rivela quasi sempre vincente (in senso lato) alla prova dei fatti. Questo suo nuovo album, condiviso a pieno titolo con i due colleghi che lo cofirmano (quattro temi di Saiz, tre di Baldo e due di Lucia Martinez, che non sono parenti), non fa che ribadire – e appunto rinforzare – il concetto. Se del bassista galiziano conoscevamo le doti, l’abbinamento con i due più giovani colleghi si rivela foriero di nuove energie creative, anche in forza della versatilità di entrambi: Saiz per la mole di strumenti che padroneggia magnificamente e sa inserire sempre nell’interstizio (nel clima) giusto, spiccando in particolare come flautista, Lucia per la sapienza con cui sa bilanciare impulso ritmico e sensibilità timbrica. Ne vien fuori un album splendido, equilibratissimo, capace di accompagnarci senza un attimo di sosta, nessun cedimento, nessuna fase di appannamento creativo. Meditativo e gestuale, assorto e veemente, magro e nervoso. Sempre, come dicevamo all’inizio, nel segno di una solidità inventiva, architettonica e atmosferica veramente invidiabile. Bazzurro Pubblicata sul numero di gennaio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Juan Saiz (ottavino, fl., sop.,ten.), Baldo Martinez (cb.), Lucia Martinez (batt., strumenti giocattolo). DATA REGISTRAZIONE
Cantabria, 9-5-19.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

European Jazz’s Cool, dal 14 al 16 settembre alla Casa del Jazz di Roma

Si esibiranno alla Casa del Jazz di Roma i migliori talenti dei conservatori italiani ed europei, affiancati da musicisti professionisti: Reiner Baas, Dario Deidda, Francesca Tandoi, Gegè Telesforo, Jan Lundgren, Francesco Cafiso.

Intervista a Francesco Cavestri

Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre