Miles Davis «The Legendary 1960 European Tour»

- Advertisement -

AUTORE

Miles Davis

TITOLO DEL DISCO

«The Legendary 1960 European Tour»

ETICHETTA

Jazz Plot

 


 

Scaduti i cinquant’anni che tutelavano i diritti di riproduzione meccanica, vengono edite queste registrazioni (che si aggiungono a quelle già note di Parigi e Stoccolma) effettuate da Davis nel corso del tour europeo del ’60. La qualità dell’audio a volte non è delle migliori, ma sempre altissimi sono il valore documentario e il livello artistico. Si possono tra l’altro verificare le persistenze e le divergenze fra le differenti versioni di uno stesso brano, per esempio il ricorrente So What. Gli umori cangianti della lirica tromba del leader hanno come contraltare l’incessante e spericolata ricerca espressiva del tenore di Coltrane, che di lì a poco avrebbe lasciato Davis per fondare il proprio quartetto. Insostituibili anche i tre membri della sezione ritmica. L’urgenza creativa di questo gruppo risulta tuttora emozionante, indispensabile, di importanza epocale.

Libero Farnè

 


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Miles Davis (tr.), John Coltrane (ten.), Wynton Kelly (p.), Paul Chambers (cb.), Jimmy Cobb (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Copenaghen, Francoforte, Monaco, Zurigo, Scheveningen, Düsseldorf, dal 24-3 al 9-4-60.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Jack DeJohnette, 1942-2025

Appena qualche mese fa, sulla sua pagina Facebook, Jack DeJohnette ricordava come uno dei momenti determinanti della sua crescita musicale fosse stato l’ascolto dal...

Herbie Hancock: HH

Ottantacinque anni e settant’anni di musica portati alla grande, tra Miles Davis, funk, sintetizzatori e filosofia buddista. Gli parli e ti rendi conto di...

Wadada Leo Smith: Defiant Life

Quella di Wadada Leo Smith è una biografia musicale che andrebbe studiata per filo e per segno dalle nuove generazioni di musicisti di tutto...