Derthona Jazz Festival, a Tortona il 26 e 27 settembre

Due concerti gratuiti al Teatro Civico di Tortona.

- Advertisement -

Il 26 e 27 settembre torna il festival Arena Derthona Jazz, organizzato con il sostegno del Comune di Tortona, della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e di alcuni sponsor privati, l’edizione 2025 di Arena Derthona Jazz ospita due autentiche perle del panorama musicale italiano.

Raphael Gualazzi
Foto di Amilcare Incalza

Ad inaugurare il festival, venerdì 26 settembre sarà Raphael Gualazzi, in concerto “piano-vocal” in cui racconta in musica dei suoi successi e delle sue più grandi ispirazioni, a cui restituisce una dimensione più autentica, tra colonne sonore, divertissements su arie d’opera, omaggi alla tradizione afroamericana, e incursioni rapsodiche su memorabili temi della musica italiana e internazionale.

Sabato 27 settembre sarà protagonista Frida Bollani Magoni, in concerto con Semplicemente Frida, presentando un nuovo repertorio di brani originali che riflettono la sua evoluzione artistica, insieme a nuove interpretazioni di successi internazionali. Insieme a lei sul palco, il versatile musicista britannico Mark Glentworth, percussionista, compositore e vibrafonista.

Il prestigioso Teatro Civico di Tortona, autentico gioiello storico della città sarà la sede dei due concerti.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo arenaderthonajazz@gmail.com oppure al tel. 344.7060961 (per ogni biglietto gratuito specificare nome e data concerto) fino a esaurimento posti.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Flux a Firenze: dal 20 al 30 novembre

Al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze si terrà la quarta edizione della rassegna a cura di Toscana Produzione Musica

Open Music Festival, X edizione

Al traguardo del decimo anno di vita Open Music, fedele alla propria impostazione, ha documentato un'ampia gamma di espressioni che caratterizzano i nostri tempi: dall'elettronica alla contemporanea, dall'improvvisazione radicale all'avant rock

David Murray Quartet – Roma Jazz Festival – 2.11.2025

Nel secondo dei concerti in cartellone per il Roma Jazz Festival 2025, David Murray ha presentato, in una Sala Petrassi assai foltamente popolata, il...