Jazz on The Road: a Brescia dal 12 al 16 luglio

Ventiduesima edizione del festival che si tiene tra Brescia, Gussago e Padenghe sul Garda.

- Advertisement -

Dal 12 al 16 luglio 2025 si terrà la ventiduesima edizione di Jazz On The Road, che si terrà a Brescia, Gussago e Padenghe sul Garda in un grande spettacolo sotto le stelle.

Ecco le anteprime:

  • Omaggi speciali, il tributo a Lucio Battisti con Peppe Servillo e Javier Girotto.
    Gonzalo Rubalcaba
    Carmen Souza

    Artisti internazionali, particolarmente importanti come Gonzalo Rubalcaba e Carmen Souza

  • Nuove sonorità, con il groove innovativo di Makaya McCraven e la poesia tropicale di As Madalenas.

Partecipare a Jazz On The Road 2025 significa concedersi un viaggio straordinario:
un incontro tra culture e generazioni, una festa della musica che attraversa luoghi e cuori.

Matteo Paggi

In un mondo che cambia veloce, fermarsi per ascoltare è diventato un gesto prezioso.
E il jazz, con il suo linguaggio universale, ci invita a farlo: ci insegna a rallentare, ad emozionarci, a sentirci parte di qualcosa di più grande.

Non perdete questa occasione.
Lasciatevi avvolgere dal battito caldo del jazz e vivete l’estate più vibrante di sempre.

Jazz On The Road 2025: l’emozione che stavate aspettando.

Per info e prenotazini: www.jazzontheroad.net

Il Programma:

12 luglio a Padenghe sul Garda, piazza D’Annunzio: As Madalenas (ore 20);  (ore 21.30): Carmen Souza Trio

13 luglio a Gussago Complesso Monumentale La Santissima (ore 6): Francesco Bearzatti e Federico Casagrande; ore 21 piazza Chiesa Santa Maria Assunta: Francesca Tandoi Trio

14 luglio a Gussago, Villa Pace (ore 21.30): Pensieri e Parole – omaggio a Lucio Battisti.

15 luglio a Brescia, (ore 19.30) itinerante Rusty Brass;  piazza del Mercato (ore 20): OX Trio Infabula; ore 22 teatro Sociale Makaya McCraven Band

16 luglio a Brescia, piazza del Mercato (ore 20) Matteo Paggi vincitore del Top Jazz 2024, il referendum della rivista Musica Jazz nella categoria Nuovo Talento); ore 22 teatro Sociale Gonzalo Rubalcaba Trio d’été feat. Eric Harland & Matthew Brewer

jazzontheroad.net

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Finally». Intervista a Domenico Santaniello

Esce per la Caligola Records l’esordio discografico da leader del contrabbassista, compositore e docente di Lauro, in provincia di Avellino, ma residente in terra veneta da tempo.

Time Out: festival e concerti dal 19 al 26 agosto

Time Out: festival e concerti dal 12 al 19 agosto