JAMALE DAVIS «Run With the Hunted»

- Advertisement -

AUTORE

Jamale Davis

TITOLO DEL DISCO

«Run With the Hunted»

ETICHETTA

SteepleChase

____________________________________________________________

Jamale Davis è il classico cat newyorkese formatosi strumentalmente da autodidatta, dapprima ascoltando i dischi e poi suonando nei club che contano (Smalls, Fat Cat et similia), vere e proprie palestre sul cui palco – se vuoi sopravvivere – devi essere all’altezza di suonare con chiunque e nei linguaggi più disparati. Questa è la sua terza prova discografica ed è il suo esordio su SteepleChase. Si fa accompagnare da un quartetto di musicisti che, come lui, frequentano il sottobosco newyorkese facendosi le ossa nei club succitati e sono portavoce di un linguaggio musicale che pesca a piene mani nella grande tradizione, senza dimenticare che siamo nel 2024 e che quindi certe ingenuità vanno evitate. Grande senso dello swing, grande affiatamento, insomma ottimo jazz. Qui vanno menzionati Dario Terzuolo, un tenorista torinese che si sta facendo conoscere a New York, e John Mosca (trombonista, co-direttore della Vanguard Jazz Orchestra e quindi presenza fissa al Village Vanguard). Difficile esprimere preferenze: le mie vanno comunque a I’ll Remember April, Star Eyes, Taxi Bird.
Nicola Gaeta

DISTRIBUTORE

steeplechase.dk

FORMAZIONE

John Mosca (trne), Dario Terzuolo (ten.), Mferghy (p.), Jamale Davis (cb.), Ben Zweig (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, febbraio 2023.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Claudio Farinone

Chitarrista, compositore, speaker radiofonico. Il musicista varesino, che declina con pari maestria sia il linguaggio classico, che quello jazzistico, dopo la collaborazione con il fisarmonicista Fausto Beccalossi e Raffaele Casarano, ha stretto un legame artistico anche con Rosario Bonaccorso. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Siena Jazz: Silvia Bolognesi è la nuova direttrice artistica e didattica

Silvia Bolognesi è la nuova direttrice artistica e didattica dell'accademia senese.

Easy To Love – La vera storia di Massimo Urbani

Il nuovo documentario di Paolo Colangeli presentato il 24 Ottobre al Maxxi, nell'ambito del Rome Film Fest