SOMETHING ELSE! «Soul Jazz»

- Advertisement -

AUTORE

Something Else!

TITOLO DEL DISCO

«Soul Jazz»

ETICHETTA

Smoke Sessions

____________________________________________________________

Titolo esplicativo per indicare la direzione seguita da uno dei supergruppi più eccitanti messi su nell’ultimo periodo dalle parti della Big Apple. Una line-up di fiati semplicemente fantastica, un chitarrista di Filadelfia considerato un autentico musicians’ musician nei jazz club newyorkesi, un pianista superlativo capace di mettere insieme tutta la maestria dei giganti dello strumento con una modernità, una piacevolezza, una freschezza, uno swing godibilissimo, una base ritmica solida, efficace, granitica. Questo è il jazz – o chiamatelo come vi pare – nella sua accezione più coinvolgente, quello che ci fa restare ancorati ai supporti fonografici qualunque essi siano, quello che ci fa spellare le mani nelle richieste dei bis ai concerti, quello che ci fa ancora pensare che si tratta della musica che continueremo ad ascoltare nell’aldilà. Attenzione soltanto a non farvi troppo coinvolgere dalla versione di Strasbourg St. Denis di Roy Hargrove, che potrebbe creare seria dipendenza. Un solo piccolo appunto per Naima, presa a un tempo un po’ troppo sostenuto per i nostri gusti. Per il resto la musica va via che è una bellezza, come un buon bicchiere dei migliori whiskey invecchiati.
Nicola Gaeta

DISTRIBUTORE

smokesessionrecords. bandcamp.com

FORMAZIONE

Jeremy Pelt (tr.), Vincent Herring (alto), Wayne Escoffery (ten.), Paul Bollenback (chit.), David Kikoski (p.), Essiet Essiet (cb.), Otis Brown III (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, febbraio 2024.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Amaro Freitas – Roma Jazz Festival – 8.11.2025

Abbiamo seguito sempre con grande attenzione Amaro Freitas nella sua carriera, che sinora lo ha posto in evidenza con quattro album di sicuro valore,...

JAZZ – Una storia in bianco e nero

È uscito nei primi mesi del 2025 per Bonomi Editore JAZZ – Una storia in bianco e nero, il volume fotografico firmato da Stefano...

Brussels Jazz Festival, dal 15 al 24 gennaio

Il Brussels Jazz Festival festeggia la sua undicesima edizione al Flagey, con venticinque concerti e due dj set.