Roberto Gatto «My Secret Place»

- Advertisement -
AUTORE Roberto Gatto

TITOLO DEL DISCO

«My Secret Place» ETICHETTA Jando Music/Via Veneto Jazz
Che cosa si nasconde nel posto segreto dal quale ci parla Roberto Gatto? «My Secret Place» è sia il titolo del nuovo disco del batterista romano sia il nome del suo studio capitolino, il luogo dove è nato ed è andato sviluppandosi il progetto. È un lavoro che esce a tre anni dal precedente cd «Now», dove era protagonista lo stesso gruppo di giovani talenti messi insieme dal leader. Quindi, considerando che in mezzo c’è stato lo sconvolgimento delle nostre vite legato alla pandemia di Covid, ha un valore simbolico alto. Dopo il lungo blackout dovuto al confinamento, oggi le persone sono tornate a vedersi, a parlarsi, a toccarsi e, in questo caso, a suonare di nuovo insieme gli uni al fianco degli altri. Questo (e anche altro, ovviamente) è quanto viene evocato dai dieci pezzi in repertorio: un mondo che è di nuovo colorato, aperto e arioso e dove il jazz prende per mano il pop internazionale di qualità e la canzone italiana DOC. Emblematiche sono, a tale proposito, la rilettura di Everyday Life (ecumenico quanto ammaliante hit dei Coldplay che, affidato alla voce della figlia d’arte Beatrice Gatto, si trasforma in una delicatissima ballad) e quella romantica – ma senza concessioni al sentimentalismo – di Se non avessi più te, successo d’antan di Gianni Morandi, firmato dal compianto maestro argentino Luis Bacalov. The Meaning of Blues (altra bella prova per Beatrice) completa la trilogia di cover in scaletta. I restanti brani dell’album, tutti originali e piacevoli, sono suddivisi tra i vari membri del quartetto, all’insegna della bella melodia mediterranea: e qui semplicità (solo apparente) e raffinatezza fanno il valore aggiunto. Un disco che scorre via con fluidità, impreziosito dai dialoghi tra il pianoforte di Lanzoni e la tromba – alternata al flicorno – di Presti e da una ritmica che fa della leggiadria e della finezza un marchio di fabbrica. Franchi Pubblicata sul numero di dicembre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Alessandro Presti (tr., flic.), Andrea Molinari (chit.), Alessandro Lanzoni (p.), Matteo Bortone (b.), Roberto Gatto (batt.), Beatrice Gatto (voc.) DATA REGISTRAZIONE
Roma, aprile 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Joel Holmes a Pozzuoli il 27 novembre

L'artista statunitense, che ha ottenuto anche la nomination ai Grammy Award, sarà in scena il 27 novembre in esclusiva al Rec Club Napoli di Pozzuoli.

Irreversible Entanglements all’Aperto Festival 2025

La recensione del concerto degli Irreversible Entaglement che si è tenuto Reggio Emilia, Teatro Ariosto, 17 ottobre 2025

Lovano – Boltro – Di Castri – Roche «Boss Town» – Musica Jazz Ottobre 2025

Scarica il pdf del libretto Lovano - Boltro - Di Castri - Roche «Boss Town» Musica Jazz di ottobre 2025 è in edicola!