Ramiro Pinheiro «Sentido»

- Advertisement -
AUTORE Ramiro Pinheiro

TITOLO DEL DISCO

«Sentido» ETICHETTA Fresh Sound World Jazz
Da San Paolo con amore… È originario della megalopoli – e si sente – il chitarrista brasiliano Ramiro Pinheiro. Specialista della sei corde acustica (ma con una spiccata sensibilità da cantautore), da quando aveva quattordici anni l’artista vive a Barcellona ed è attivo sulla scena locale dal 2010. Però mantiene un legame profondo con le proprie radici e si muove con grazia tra improvvisazione e balanço. Lo dimostra «Sentido», suo debutto da leader propiziato dalla Fresh Sound World Jazz, spin-off «mondialista» dell’etichetta catalana di Jordi Pujol. Il risultato sono nove composizioni dove la neo-bossa nova si sposa con lo swing: un’alternanza felice di strumentali e brani cantati grazie alla partecipazioni di quattro chansonnier (tra loro spiccano Hugo Arán, coautore e voce della sognante Viagem nova, mentre nell’impressionistica Sabor de madrugada si fa apprezzare il timbro di Marina Ribeiro). Al trio-base del chitarrista di volta in volta si aggiungono amici e ospiti speciali: il clarinettista Gabriel Amargant in Quatro ventos; il flautista Pablo Giménez in Nasceu pra navegar e Choro do poeta; mentre Pedro Bastos con la sua fisarmonica conferisce profumi nordestini a Baião de longe. In chiusura l’unica cover: è la malinconica Canto triste, omaggio a uno dei grandi maestri della MPB, ovvero Edu Lobo. Franchi Pubblicata sul numero di agosto 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Àlvar Monfort (tr.), Rita Payés (trne.), Gabriel Amargant (cl.), Pablo Giménez, Pablo Selnik (fl.), Pedro Bastos (fis.), Ramiro Pinheiro, Rodrigo Bezerra (chit.), Horacio Fumero (cb.) Rodrigo Balduino (b.el.), Nicolas Correa (batt.), Ed Moreira, Crá Rosa (perc.), Ana Rossi, Hugo Arán, Marina Ribeiro, Edi Barcelo (voc.). DATA REGISTRAZIONE
Barcellona, dal 3 al 7-6-2019.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

JACOPO FAGIOLI «Dialogue»

AUTORE Jacopo Fagioli TITOLO DEL DISCO «Dialogue» ETICHETTA Aut Records ______________________________________________________________ Avevamo già apprezzato l’esordio di Fagioli (in duo con Nico Tangherlini), con l’album «Bilico», del 2022, verso il quale ci...

I colori notturni di Bonati

Il Madrepela Trio di Roberto Bonati evoca una atmosfere notturne, meditative ed intime. Lo specchio di una ricerca di se stessi nella musica. Il pubblico formato da Bonati all'ascolto attento di musiche complesse e innovative ha gardito questo concerto.

Amaro Freitas – Roma Jazz Festival – 8.11.2025

Abbiamo seguito sempre con grande attenzione Amaro Freitas nella sua carriera, che sinora lo ha posto in evidenza con quattro album di sicuro valore,...