Pete Malinverni «On The Town»

- Advertisement -
AUTORE Pete Malinverni

TITOLO DEL DISCO

«On The Town» ETICHETTA Planet Arts
Mentre nelle sale arrivava la nuova versione cinematografica di West Side Story diretta da Steven Spielberg, è uscito questo disco che riprende alcune canzoni di quello e di altri due musical: On The Town (al cinema con Sinatra e Gene Kelly, titolo italiano Un giorno a New York) e Wonderful Town. Furono tre diversi ritratti di New York ai quali le eccezionali musiche di Leonard Bernstein diedero senso, colore e ritmo. Nelle note di copertina Malinverni racconta divertito di quando il grande compositore e direttore d’orchestra lo baciò su una guancia dopo aver ascoltato in un locale la versione che aveva dato della sua Lucky To Be Me. La canzone si trova anche in questo disco, con la classica intro che riecheggia quella di Stardust, e si può ben capire l’entusiasmo di Bernstein se Malinverni, in quella lontana serata, si accostò al brano più o meno così. Con due ritmi che calzano alla sua musica come due comode scarpe sportive, il pianista, soprattutto nell’assolo finale, passeggia nell’area dell’entertainment ma introducendovi varie sorprese. È quanto avviene in tutto il disco, dove il suo stile brillante, inventivo e, perché no, un po’ piacione (Cool) si accompagna a un ventaglio di scelte ricchissimo. Lo swing è l’elemento che tiene anco rate le performance, anche nelle soluzioni più imprevedibili. Per esempio, nel gusto delle dissonanze al quale Malinverni dà spesso libero sfogo: il valzerino I Feel Pretty è lontano anni luce dalla spumeggiante ma convenzionale versione che ne diede Oscar Peterson; Lonely Town evoca addirittura Monk. In chiusura il pianista inserisce un suo brano, A Night On The Town, che compie un passo ulteriore verso la stravaganza. La magnifica prova di Okegwo e Hamilton contribuisce a fare di «On The Town» un piacere imperdibile, da seguire con attenzione oppure da tenere in sottofondo. Piacentino Pubblicata sul numero di marzo 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

planetarts.com FORMAZIONE
Pete Malinverni (p.), Ugonna Okegwo (cb.), Jeff Hamilton (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Englewood Cliffs, 11-4-21.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

David Murray Quartet – Roma Jazz Festival – 2 Novembre 2025

Nel secondo dei concerti in cartellone per il Roma Jazz Festival 2025, David Murray ha presentato, in una Sala Petrassi assai foltamente popolata, il...

Intervista a Roberto Gatto

Parlare di Roberto Gatto richiederebbe fiumi d’inchiostro: il batterista romano vanta una carriera professionale di oltre cinquant’anni che lo ha portato a suonare con...

Rimessa Fab, a Roma dal 15 novembre

Lost IQ aprono la rassegna il 15 novembre.