Pascale Berthelot «Saison Secrète»

- Advertisement -
AUTORE Pascale Berthelot

TITOLO DEL DISCO

«Saison Secrète» ETICHETTA La Buissonne
Ha esplorato tanto gli imprevedibili sentieri sonori di John Cage («Music For Piano 4-84 Overlapped», 2018) quanto le partiture misteriche di Morton Feldman (in «Triadic Memories», uscito un anno prima). Mentre in precedenza, cioè nel 2013, aveva affrontato certe pagine «luminose» del nostro Ivan Fedele: «Musica della luce», prezioso doppio album diviso tra cadenze, studi boreali e australi e pubblicato sempre per i tipi della Cuicatl, collana che l’etichetta francese La Buissonne di Gérard de Haro dedica alla musica contemporanea. E ora Pascale Berthelot – che della Cuicatl è anche direttrice artistica e che si (auto)definisce a buon diritto «pianista e libera improvvisatrice» – affronta se stessa e le composizioni da lei ideate in uno psicoanalitico dialogo con il proprio doppio strumentale e poetico. Non a caso, nel libretto di «Saison Secrète» appare una citazione della decima Elegia Duinese di Rainer Maria Rilke: «Che un giorno, uscendo dalla terribile visione, io canti gloria con gioia ad angeli accoglienti / Che nessuno dei netti, martellanti battiti del cuore cada su corde deboli, incerte o sul punto di spezzarsi…». E così le cinque pagine che la pianista affronta nel disco – dalla breve e folgorante miniatura Ciel s’illune, appena centottanta secondi, fino ai ventidue minuti filigranati di Clair éclat de l’M – rappresentano un fascinoso viaggio per piano solo in bilico tra la finezza a volte estenuata della scrittura contemporanea e i rischi impliciti nella pratica dell’improvvisazione, tra la sensitività del tocco classico e la sensualità tutta femminile che la spinge ad avventurarsi in territori inesplorati, emblematici della curiosità e della passione che Berthelot coltiva per le altre discipline e per i diversi linguaggi artistici. Un percorso originale e potente, teso verso l’utopia del vero sentire. Franchi Pubblicata sul numero di giugno 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Ducale FORMAZIONE
Pascale Berthelot (p.). DATA REGISTRAZIONE
Pernes-Les-Fontaines, 29-11-2018.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Iscrizioni aperte agli showcase del jazzahead! 2026 di Brema – Intervista a Sybille Kornitschky

Una delle opportunità più importanti offerte da jazzahead! sono i live showcase: slot da 30–45 minuti in cui diverse band si esibiscono davanti a...

Musica Jazz – Settembre 2025 – digitale

Per questioni di copyright, il download del file pdf è abilitato il mese successivo a quello di uscita della rivista.