Orchestra di Piazza Vittorio «Il Flauto Magico di Piazza Vittorio»

- Advertisement -
AUTORE Orchestra di Piazza Vittorio

TITOLO DEL DISCO

«Il flauto magico di Piazza Vittorio» ETICHETTA Vagabundos
Trentadue episodi, per lo più molto brevi, compongono questo singolare lavoro di rilettura (e diremmo riappropriazione) della celebre opera mozartiana, con l’aggiunta ovviamente di materiale inedito e di tutto il vasto campionario di spezie proprio dell’Orchestra di Piazza Vittorio (qui, oltre tutto, ulteriormente rinforzata da archi e fiati del Gruppo Pessoa). Ne sono primi responsabili Leonardo Piccioni, cui si devono tutte le nuove musiche originali, e Mario Tronco, autore con Gianfranco Cabiddu del film intitolato come il disco, che ne è ovviamente la colonna sonora, e che come tale ha ricevuto il David di Donatello. Scampoli operistici più o meno «vergini» si mischiano a vociferanti insiemi di umore esotico (arabeggiante, spezia prevalente, ma non solo), cadenze ritmiche conseguenti, ma anche molto più occidentali, scorribande chitarristiche e soffici siparietti di archi, fiati e ancora voci, per un’immersione senza rete (e forse senza remore) cui ci si deve abbandonare con la giusta disposizione d’animo. Bazzurro Pubblicata sul numero di febbraio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Omar Lopez Valle (tr., narratore), Peppe D’Argenzio (bar.), Leandro Piccioni (p., tast., cond.), Duilio Galioto (tast.), Emanuele Bultrini (chit.), Ziad Trabelsi, (oud, voc.), Pino Pecorelli (cb., b. el.), Ernesto Lopez Maturell (batt., voc.), Raul Scebba (vib., perc., voc.), El Hadji Yeri Samb (perc., voc.), Sonjay Kansa Banik (tabla), Kew Dialy Mady Sissoko (kora, voc.), Houcine Ataa, Evandro Dos Reis (voc.), Orchestra e Quartetto Pessoa; Fabrizio Bentivoglio, Petra Magoni, Violetta Zironi (voc.) agg. in alcuni brani. DATA REGISTRAZIONE
Roma, data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Francesco Cavestri

Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

«Città Futura». Intervista a Bassolino

Pianista, tastierista, compositore, ritenuto a giusto titolo tra i più interessanti esponenti del Neapolitan sound e del jazz funk nazionale, Bassolino sarà ospite il 13 settembre al Firenze Jazz Festival (anfiteatro Cascine – Ernesto De Pascale, ore 19). Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.