ONE FOR ALL «Big George»

- Advertisement -
AUTORE One Fo All

TITOLO DEL DISCO

«Big George» ETICHETTA Smoke Sessions
Un sestetto di stelle della scena di New York, poco noto dalle nostre parti ma ormai attivo da una trentina d’anni. I loro nomi sono suggestivi di una musica che pesca a piene mani nel patrimonio dell’hard bop, quello à la Jazz Messengers per intenderci, e finora non hanno sbagliato un colpo. I loro live acts sono assolutamente da non perdere per l’energia che il gruppo manifesta sul palco e, ovviamente, per la qualità della musica. Nati come band residente di un club di Uptown New York che si chiamava Augie’s (e che oggi è lo Smoke), gli One for All hanno esordito nel 1998 con un album intitolato «Too Soon to Tell» inciso per la piccola etichetta Sharp Nine e col quale dichiaravano esplicitamente le loro inclinazioni. Oggi, se vogliamo dar retta alle definizioni, questa musica viene indicata come «modern mainstream», che per alcuni è quasi una parolaccia ma indica in realtà il territorio nel quale si muovono alcuni dei jazzisti più capaci. Non è un caso che i tre componenti della sezione fiati (Rotondi, Alexander, Davis) si siano, nel tempo, costruiti una solida reputazione e anche una fiorente attività discografica. Tra di loro si inserisce in questo disco, non a caso intitolato proprio a lui, un poderoso George Coleman al tenore in due brani, Oscar Winner e My Foolish Heart (e in quest’ultimo la sua voce è inconfondibile). Scusate se è poco. Gaeta

DISTRIBUTORE

smokesessions.8merch.com FORMAZIONE
Jim Rotondi (tr.), Steve Davis (trne), Eric Alexander (alto, ten.), George Coleman (ten.), David Hazeltine (p., tast.), John Webber (cb.), Joe Farnsworth (batt.). DATA REGISTRAZIONE New York, settembre 2022
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 25 novembre al 2 dicembre

Time Out dal 25 novembre al 2 dicembre: programmi di festival e concerti della settimana.

Intervista ad Abel Selaocoe

Il poliedrico violoncellista, cantante e compositore sudafricano si esibirà martedì 25 novembre (ore 20.30) per la Società del Quartetto presso la Sala Verdi del conservatorio di Milano. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Joel Holmes a Pozzuoli il 27 novembre

L'artista statunitense, che ha ottenuto anche la nomination ai Grammy Award, sarà in scena il 27 novembre in esclusiva al Rec Club Napoli di Pozzuoli.