Michael Stephenson «Meets Alexander Claffy Trio»

- Advertisement -
AUTORE Michael Stephenson

TITOLO DEL DISCO

«Meets Alexander Claffy Trio» ETICHETTA Cellar Live
Alcune delle più belle canzoni del songbook americano (da Marvin Gaye a Nat King Cole, da Ray Charles a Percy Sledge) cantate e suonate alla grande da Michael Stephenson, un cantante (ma anche tenorista) che trasuda swing da tutti i pori e che, accompagnato da alcuni dei nomi di punta della Big Apple in questo momento (il pianista Julius Rodriguez e il contrabbassista Alexander Claffy, più il batterista Itay Morchi, che potrete vedere in azione in Italia al seguito di Johnny O’Neal) riesce a trasformare delle canzoni estremamente popolari (When A Man Loves A Woman di Percy Sledge, What’s Happening Brother di Marvin Gaye, Can’t Hide Love degli Earth, Wind & Fire tra le altre) in piccoli capolavori. Compito arduo, soprattutto quando si tratta di rivisitare canzoni che sono entrate nel cuore di tutti con una orecchiabilità difficile da scalfire. Questi giovanotti ci riescono, regalando una manciata di piacevoli emozioni. Prodotto dal trombettista Jeremy Pelt, è un disco che piacerà a tutti. Jazz di alta qualità. Gaeta Pubblicata sul numero di ottobre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

cellarlive.com FORMAZIONE
Benny Benack III (tr.), Michael Stephenson (ten., voc.), Julius Rodriguez (p.), Alxander Claffy (cb.), Itay Morchi (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York, ottobre 2020.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Elevation». Intervista a Francesco Schepisi

Primo disco da solista per il pianista e compositore barese. Ne parliamo con lui.

Intervista a Jacopo Fagioli

Jacopo, al secondo album, vuoi provare a raccontare il tuo percorso artistico ai lettori? Suono la tromba perché da piccolo ho visto Roy Paci suonare...

«D-Segni». Intervista ai Guappecarto’

Nasce a Perugia nel 2004, ma si lascia adottare da Parigi. Il duo formato da Braga (al secolo Pierluigi D’Amore) e Mala (ovvero Marco Sica), pubblica un nuovo avvincente album, che è anche un libro. Ne parliamo con loro.