KENNY GARRETT & SVOY «Who Killed AI?»

- Advertisement -
AUTORE Kenny Garrett & Svoy

TITOLO DEL DISCO

«Who Killed AI?» ETICHETTA Mack Avenue
Di Garrett i lettori della nostra rivista sanno tutto o quasi. Svoy, invece, è il nickname di Mikhail Tarasov, un artista russo che inci[1]de solitamente per la Universal e che si muove in un ambito il cui l’elettronica flirta con l’indie-rock con stilemi che spesso sconfinano nel jazz cosiddetto «sperimentale» e avant-garde. La musica incisa in questo disco paga un tributo forte al Miles elettrico con un riferimento preciso nel titolo di un brano, Miles Running Down AI, (quello di Davis è Miles Runs the Voodoo Down ed è contenuto in «Bitches Brew»), il periodo in cui il grande trombettista iniziò ad attaccare la corrente al jazz. L’operazione è discretamente gradevole ma si perde nei mille rivoli di un’elettronica che oggi si esprime meglio con altri tipi di prodotti: qui c’è una versione di My Funny Valentine in chiave drum ’n’ bass che i due potevano francamente risparmiarci. Da un po’ di tempo Garrett dà l’impressione di star cercando qualcosa che non riesce a trovare, tra episodi altalenanti come «Do Your Dance» quasi totalmente privo di quel groove che aveva caratterizzato i suoi esordi e i successivi «Relief» e «Sounds From the Ancestors» in cui recupera in termini di tribalismo e blackness, e questo nuovo disco (il primo episodio della sua carriera in cui si cimenta con l’elettronica) che a nostro avviso nasce praticamente già vecchio, fatta eccezione per l’ultimo brano, Convergence, nella cui direzione il sassofonista – se proprio ci tiene – dovrebbe insistere. Nicola Gaeta

DISTRIBUTORE

mackavenue.com FORMAZIONE
Kenny Garrett (sop., alto, voc.), Svoy (p., elettr., voc.). DATA REGISTRAZIONE New Jersey, 2023.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«R-Esistenze». Intervista a Danielle Di Majo e Manuela Pasqui

Nuovo album per il B.I.T. Duo, ovvero la sassofonista Danielle Di Majo e la pianista Manuela Pasqui. Un bel disco che mostra il loro forte carattere musicale e la perfetta reciproca empatia. Ne parliamo con loro.

Al via oggi la decima edizione di JAZZMI

Dal 23 ottobre al 9 novembre, prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Le anticipazioni di Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 30 dicembre al 3 gennaio

Il programma completo del festival umbro sarà disponibile dal 13 novembre.