JEREMY PELT «The Art of Intimacy, Vol. 2: His Muse»

- Advertisement -
AUTORE Jeremy Pelt

TITOLO DEL DISCO

«The Art of Intimacy, Vol. 2: His Muse» ETICHETTA HighNote
…For Whom I Love So Much in apertura, ed è subito magia con una linea melodica delicatissima cui subentra la cavata del grande Buster Williams, per iniziare uno dei dischi più raffinati che ci sia capitato di ascoltare nell’ultimo periodo. È il secondo volume di «The Art of Intimacy» (il primo è apparso nel 2020 ed era in trio con Peter Washington al contrabbasso e George Cables al pianoforte), un percorso intimista che si arricchisce questa volta della batteria di Billy Hart e in alcuni episodi (If I Ruled the World, Don’t Love Me, Two Different Worlds, When She Makes Music) di una piccola orchestra d’archi diretta da David O’Rourke. Qui il trombettista si cimenta con un suono molto ricercato, più incentrato sulla intonazione e sulla ricerca melodica che su inutili virtuosismi, confermandosi personalità versatile e capace, in bilico tra avventura e rispetto per la tradizione, di muoversi tra i re[1]pertori più disparati. «The Art of Intimacy, Vol. 2» è la testimonianza della sua maturità, ovviamente non solo strumentale: un disco compatto, da ascoltare tutto d’un fiato, che chiude con un piccolo gioiello, Two for the Road, in cui il trombettista si cimenta come cantante accompagnato dalla chitarra acustica di Chico Pinheiro. Gaeta pubblicata sul numero di aprile 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Jeremy Pelt (tr., voc.), Victor Gould (p.), Chico Pinheiro (chit.), Buster Williams (cb.), Billy Hart (batt.), David O’Rourke (dir.). DATA REGISTRAZIONE
New York, 2022
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Amaro Freitas – Roma Jazz Festival – 8.11.2025

Abbiamo seguito sempre con grande attenzione Amaro Freitas nella sua carriera, che sinora lo ha posto in evidenza con quattro album di sicuro valore,...

JAZZ – Una storia in bianco e nero

È uscito nei primi mesi del 2025 per Bonomi Editore JAZZ – Una storia in bianco e nero, il volume fotografico firmato da Stefano...

Brussels Jazz Festival, dal 15 al 24 gennaio

Il Brussels Jazz Festival festeggia la sua undicesima edizione al Flagey, con venticinque concerti e due dj set.