JAKOB BRO / JOE LOVANO «A Tribute To Paul Motian»

- Advertisement -
AUTORE Jakob Bro / Joe Lovano

TITOLO DEL DISCO

«A Tribute To Paul Motian» ETICHETTA ECM
Sette musicisti a comporre un organico complessivo quanto meno inusuale, sei brani, poco meno di quaranta minuti di musica di grande sostanza: ecco cosa ci offre, in crudele sintesi, questo magnifico omaggio a quell’esile gigante che fu Paul Motian. Glielo porgono, al[1]meno come co-firmatari del disco, un musicista che con lui ha avuto un rapporto quanto mai nodale (e che intervisteremo a lungo sul prossimo numero) e il ben più giovane (1978) chitarrista danese Bro, a titillare uno strumento che, proprio con Lovano come terzo polo, nelle geniali mani di Bill Frisell completava quello che è stato forse il gruppo più importante (e certo il più originale) del grande batterista di origini armene. Tutto è degno di nota in questo lavoro, dalla delicatezza con cui la materia viene trattata alla concentrazione (e la convinzione, diremmo) che ognuno pone nel rapportarsi alla musica prodotta, sempre densa, se non per temperatura, talora invece rarefatta, assorta, pensosa, certo per sostanza, come dicevamo. Che vuol dire, essenzialmente, qualità, una qualità assoluta, inconfutabile, che transita attraverso due brani a testa degli intestatari dell’opera, una impro a firma del settetto al completo e un unico tema di Paul Motian, Drum Music, fra i suoi più noti, quasi paradigmatico, qui in una versione di grande energia (con un Lovano che arriveremmo a definire sandersiano), pregnanza e rigore. Disco indispensabile. Bazzurro pubblicata sul numero di dicembre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Ducale FORMAZIONE
Joe Lovano (ten., tarogato), Jakob Bro (chit.), Larry Grenadier, Thomas Morgan (cb.), Anders Christensen (chit. b.), Joey Baron, Jorge Rossy (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Copenaghen, novembre 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Omaggio a Charlie Parker: Roma, 14 dicembre

Sarà l'auditorium della Conciliazione di Roma ad ospitare la rievocazione del celebre concerto tenuto da Charlie Parker nel 1953 alla Massey Hall di Toronto.

«Circle». Intervista a Sun Hee You

Nuovo disco per la pianista e attrice di Seul, ma da tempo residente a Roma. Un lavoro che mette in rilievo le composizioni classiche di Billy Joel attinte dall’album «Fantasies & Delusions» arrangiate da Hyung-ki Joo, nonché due composizioni di quest’ultimo. Un disco che attraversa generi e stili.