ISAIAH COLLIER «Parallel Universe»

- Advertisement -
AUTORE Isahia Collier

TITOLO DEL DISCO

«Parallel Universe» ETICHETTA Night Dreamer
È tra i musicisti del momento e ha inanellato finora una serie di piccoli gioielli («Return of the Black Emperor», «Cosmic Transitions», «I Am Beyond») che hanno costruito una preziosa aggiunta all’onda del cosiddetto «Spiritual jazz». Collier viene da Chicago e, in realtà, la sua musica sintetizza tutti gli stilemi che ruotano attorno al jazz che rimane sempre il centro di gravità della sua poetica. E quindi funk, soul, Afrobeat e un groove che ti porta alle stelle e mette d’accordo corpo e intelletto. «Parallel Universe» è stato, a mio avviso, il più bel disco di Black music del 2023 e indica con chiarezza la direzione verso cui è necessario proseguire se si vuole reggere, almeno nei con[1]tenuti, il difficile mercato della discografia di oggi. Registrato in Olanda, è uscito solo in doppio lp (con un packaging davvero ben fatto), e non ha neanche un brano sottotono. Tutto scorre a meraviglia, con un flow (come si dice nell’hip-hop) veramente godibile e di robusto spessore. «Il jazz non è una tecnica ma una filosofia», sostiene T.S. Monk, il figlio del grande Thelonious, e la musica di Isaiah Collier è la dimostrazione tangibile di tale affermazione. Procuratevi e ascoltate questo disco. Sono convinto che mi ringrazierete. Gaeta recensione pubblicata sul numero di febbraio 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

isaiahcollier.bandcamp.com FORMAZIONE
Corey Wilkes (tr.), Isaiah Collier (alto, fl., tast. voc.), Julian Davis Reid (p. tast.), Michael Damani (chit.), Micah Collier (b. el.), James Russell Sims (batt.), Ra (perc.), Jimetta Rose, Sonny Daze (voc.). DATA REGISTRAZIONE Haarlem, marzo 2023.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Francesco Cavestri

Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

«Città Futura». Intervista a Bassolino

Pianista, tastierista, compositore, ritenuto a giusto titolo tra i più interessanti esponenti del Neapolitan sound e del jazz funk nazionale, Bassolino sarà ospite il 13 settembre al Firenze Jazz Festival (anfiteatro Cascine – Ernesto De Pascale, ore 19). Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.