Gaetano Partipilo & Boom Collective «Leave & Meet»

- Advertisement -
AUTORE Gaetano Partipilo & Boom Collective

TITOLO DEL DISCO

«Leave & Meet» ETICHETTA Auand
C’è stato un tempo in cui la propensione a un particolare tipo di approccio melodico ha imposto all’attenzione della critica e del pubblico alcuni dei più rappresentativi musicisti di jazz nati in Italia. Ma quando quella che poteva essere sfruttata come una bandiera stilistica caratterizzante ha lasciato il passo a improbabili rivisitazioni «in jazz» di canzoni e cantautori che, pur nella loro validità, nulla hanno a che fare con il jazz, ci è sorto il dubbio che quella etichetta non fosse altro che uno stratagemma per intortare il pubblico meno attento e scafato. Peggio ancora sono gli inutili revanscismi tesi a valorizzare un singolo territorio geografico piuttosto che un altro. Ma, con questa premessa, davanti a dischi come «Leave & Meet» (gioco di parole con l’espressione barese che sta per «togli e metti») risale a galla il mio campanilismo. Di Partipilo e della sua abilità strumentale e compositiva abbiamo più volte scritto su queste pagine e confermiamo che siamo in presenza di una delle eccellenze musicali di tutto il territorio nazionale. Con questo collettivo il sassofonista dimostra di possedere le qualità del vero leader e di mettersi al servizio della musica, evitando quindi il contributo di nomi altisonanti che servono più al marketing che alla musica. Ognuno fa la sua parte, perfettamente a suo agio non solo con gli stilemi dell’idioma jazzistico ma anche con la contemporaneità. Rispetto al precedente album c’è una maggiore attenzione alla «forma canzone» ma è forse proprio questo il suo valore aggiunto. Gaeta Pubblicata sul numero di febbraio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Gaetano Partipilo (sop., alto, tast.), Seby Burgio, Mirko Signorile (tast.), Marco Menchise (chit.), Gianluca Aceto, Federico Pecoraro (b. el.), Giuseppe Bassi, Giorgio Vendola (cb.), Giuseppe Santorsola, Fabio Accardi, Dario Congedo, Dario Panza (batt.), Angela Esmeralda, Joanna Teters (voc.) DATA REGISTRAZIONE
Bari, marzo 2020 – settembre 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Penuka». Intervista a Ivan Mazuze

«Penuka» è il nuovo lavoro discografico del sassofonista e compositore nato e cresciuto in Mozambico, ma residente da tempo in Norvegia. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulle pagine della rivista Musica Jazz.

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

«Menta selvatica». Intervista a Mila Trani

Album d’esordio per la cantante e compositrice milanese, ma residente in Spagna, che attraversa con particolare intensità le musiche del mondo e rivisita la tradizione jazzistica.