DONNY MCCASLIN «I Want More»

- Advertisement -
AUTORE Donny McCaslin

TITOLO DEL DISCO

«I Want More» ETICHETTA Edition Records
Un quartetto alle prese con l’esigenza di spingersi in avanti e provare a delineare nuove coordinate in cui il jazz è il corollario di una musica aperta alle influenze di un suono più contemporaneo e in cui echi di rock si mischiano a inserti in cui trovano spazio il dub (Fly My Spaceship), l’elettronica (Hold Me Tight), un certo tipo di rarefazioni quasi trip-hop (Big Screen). Su tutte il sax di Mc Caslin a sottolineare le linee di un percorso che parte da lontano e arriva a concretizzare un tentativo di musica difficile da etichettare. È il suono della moderna New York, quella che strizza l’occhio all’avanguardia (Landsdown) ma nello stesso tempo guarda con attenzione a tutto ciò che le ruota attorno, prendendo spunto dalla strada, dalle sue pulsioni. I musicisti di questo quartetto sono probabilmente i più accreditati a rappresentare questo tipo di modernità: non a caso David Bowie si era accorto di loro coinvolgendoli nella realizzazione di «Blackstar» il suo testamento musicale. Un disco energico, adrenalico, a tratti sorprendente. Un po’ troppo «bianco» per i miei gusti, comunque interessante. Gaeta pubblicata sul numero di maggio 2023 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

editionrecords.com FORMAZIONE
Donny McCaslin (ten., fl.), Jason Lindner (tast.), Tim Lefebvre (cb.), Mark Guiliana (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York, 2022.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Songs for Two». Intervista a Ida Landsberg

La cantante e compositrice berlinese, ma residente in Toscana, pubblica un nuovo album, questa volta in duo con il pianista Domenico Sanna. Ne parliamo con lei.

Intervista a Pietro Paris

Pietro, vuoi provare a raccontare il tuo percorso artistico ai lettori? Credo che il percorso sia iniziato in realtà con il primo disco di jazz...

El Pasador – Vita, musica e miracoli di Paolo Zavallone

Recensione del concerto tenutosi a Bologna, Cinema Modernissimo, 18 settembre 2025.