Don Braden/Joris Teepe Quartet «In The Spirit Of Herbie Hancock»

- Advertisement -
AUTORE Don Braden/Joris Teepe Quartet

TITOLO DEL DISCO

«In the Spirit Of Herbie Hancock» ETICHETTA O.A.P.
Il modo più appropriato per definire l’approccio alla musica di Don Braden è partire dalla considerazione di stare ascoltando un sassofonista dallo swing accentuato, con un tono melodico importante e un’attitudine per la melodia sempre ben presente. Si potrebbe parlare di soul-jazz più che altro per l’inserzione di grooves funky all’interno di armonie contemporanee con le loro sfaccettature tonali. Questo disco è la testimonianza live di un rapporto di collaborazione – quello tra il musicista di Cincinnati e il contrabbassista olandese – che dura da venticinque anni. Registrato il 19 novembre del 2019 al Sociëtet De Witte dell’Aia, in Olanda (la città in cui si teneva un po’ di anni fa il North Sea  Jazz Festival prima che venisse spostato a Rotterdam), un centro multimediale in cui si svolgono (svolgevano?) anche concerti, il lavoro è dedicato, come recita il titolo, a Herbie Hancock e alla sua musica. Un’ottima occasione per iniziare il 2021 ascoltando jazz suonato con tutti i tasselli al posto giusto. Ottimo sostegno ritmico, un solista eccellente, grande musica. Gaeta Pubblicata sul numero di gennaio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

oaprecords.com FORMAZIONE
Don Braden (ten. fl.), Rob Van Bavel (p.), Joris Teepe (cb.), Owen Hart Jr. (batt.). DATA REGISTRAZIONE
L‘Aia, novembre 2019.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Francesco Cavestri

Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 settembre

«Città Futura». Intervista a Bassolino

Pianista, tastierista, compositore, ritenuto a giusto titolo tra i più interessanti esponenti del Neapolitan sound e del jazz funk nazionale, Bassolino sarà ospite il 13 settembre al Firenze Jazz Festival (anfiteatro Cascine – Ernesto De Pascale, ore 19). Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.