CLAUDIO FASOLI NEXT 4ET «Hasard»

- Advertisement -

AUTORE

Claudio Fasoli Next 4tet

TITOLO DEL DISCO

«Hasard»

ETICHETTA

Abeat Record

______________________________________________________________

Se è vero, come è vero, quanto osservato nelle note di copertina rispetto all’opera di Fasoli, ossia che «proprio il ritrovare in essa certe costanti di valore produce un esito peculiare: la dissoluzione di ogni possibile formularità, di qualsivoglia ricorrenza pigra, della noia, in una parola», allora questo album, il terzo del quartetto, non poteva avere un titolo migliore, né un esito più felice. In una durata di sinteticità mirabile (tanto più in un’epoca in cui l’eccesso è do minante), il metodo del sassofoni sta, come compositore, trova piena valorizzazione nell’eliminare ogni eccedenza non necessaria, riportando la complessità di un vissuto artistico e di un pensiero estrema mente ricchi entro il perimetro di una concezione formale tanto rigorosa quanto, in apparenza (sol tanto in apparenza, si badi), semplice. Il gruppo, che fino dal primo esordio aveva convintamente seguito il leader su questa via, in questo disco raggiunge un risultato di totale matura consonanza rispetto alla sua visione. Sicché la varietà timbrica dell’apporto elettronico di Massaron forma un asse solidissimo con il lavoro di struttura di Mangialajo Rantzer, mentre Grasso si fa, insieme, elemento di sintesi e di dissoluzione. Su tutto, la raffinatezza chirurgica del lessico fasoliano, distillato di emozioni e forma pura.
Franco Vailati

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Claudio Fasoli (sop., ten.), Simone Massaron (chit.), Tito Mangialajo Rantzer (cb.), Stefano Grasso (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Cinisello Balsamo, 15 e 16-6-24.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Masquerader». Intervista con Mark Reilly

Dopo diversi anni di silenzio discografico, esce il nuovo album dei Matt Bianco con otto nuove brani all'insegna del latin jazz e dei ritmi caraibici. Ne parliamo con il leader.

«V». Intervista a Niia

Il nuovo disco della pianista, cantante e compositrice statunitense è ricco di sfumature e delle storie che porta con se. Ne parliamo con lei.

Intervista a Yazz Ahmed

La trombettista e compositrice britannica, di origini bahreinite, si esibirà l’11 ottobre a Firenze (sala Vanni, ore 21.15) per la rassegna organizzata e promossa da Musicus Concentus. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.