BRUNO MONTRONE «Unaware Beauty»

- Advertisement -
AUTORE Bruno Montrone

TITOLO DEL DISCO

«Unaware Beauty» ETICHETTA A.Ma Records
Grazie a un accreditato status di sideman che lo ha visto affiancare abili jazzisti statunitensi nei loro tour europei – come il sassofonista Jim Snidero, con cui collabora da qualche anno – Montrone ha oramai ampiamente dimostrato di conoscere il linguaggio del jazz in maniera disincantata ed elegante. Il suo è un pianismo coinvolgente, capace di mettere d’accordo sia il neofita sia gli scafati frequentatori dell’idioma afro-americano. E i suoi compagni d’avventura in questo sedimentato disco d’esordio non sono due musicisti qualsiasi: Scianatico (anch’egli barese) è uno dei migliori giovani contrabbassisti del panorama nazionale, mentre Farnsworth non ha certo bisogno di presentazioni: è un riferimento per chiunque voglia servirsi di un sostegno ritmico solido ed efficace. Il parterre è arricchito dalla vocalist Serena Grittani e da Sarah Hanahan, nome emergente della scena newyorkese e presenza frequente in alcune delle operazioni più aggiornate del momento. «Unaware Beauty» è un piacevolissimo disco in cui il jazz viene vissuto nella sua dimensione più swingante (Riflessiva, The Hodgepodge) e godibile. Ed è il brillante esordio di uno dei – ormai non più tanto giovani – pianisti che danno lustro a questa musica in Italia. Gaeta

DISTRIBUTORE

IRD FORMAZIONE
Sarah Hanahan (alto), Bruno Montrone (p.), Giulio Scianatico (cb.), Joe Farnsworth (batt.), Serena Grittani (voc.). DATA REGISTRAZIONE Bari, luglio 2023.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

David Krakauer Acoustic Klezmer Quartet al Firenze Jazz Festival

Musicista americano nel senso compiuto del termine, David Krakauer - insieme ai colleghi dell'Acoustic Klezmer Quartet - ha dimostrato ancora una volta che il klezmer non è un semplice oggetto di un revival di natura filologica, ma è materia viva sulla quale elaborare altre forme e improvvisare.

Una Striscia di terra feconda, dal 22 settembre al 3 novembre

Ventottesima edizione per il festival che vede la direzione artistica Paolo Damiani e Armand Meignan e si svolge a Roma e Civitavecchia.