Brian Jackson «This Is Brian Jackson»

- Advertisement -
AUTORE Brian Jackson 

TITOLO DEL DISCO

«This Is Brian Jackson» ETICHETTA BBE Music
Era nell’aria. Dopo l’operazione «Jazz Is Dead» gestita e diretta da Adrian Younge e Ali Shaheed Muhammad (cui abbiamo dato ampio spazio su queste pagine) Brian Jackson sarebbe tornato a farsi sentire con un album solista dopo vent’anni di silenzio a suo nome e passati a collaborare con gli artisti più disparati (da Les Nubians a Gwen Guthrie, da Carl Hancock Rux a Will Downing, oggi affermato vocalist e del quale aveva prodotto l’album d’esordio). «This Is Brian Jackson» è un lavoro un po’ confuso che non rende il giusto merito ad un artista che, con il suo modo di suonare, soprattutto a fianco del grande Gil Scott-Heron, ha segnato un’epoca. Qui il brano d’apertura, All Talk, vorrebbe riecheggiare – senza riuscirci – l’insuperato assolo di flauto di The Bottle, mentre l’intro vocale di Path To Macondo lascia intravedere una blackness che però evolve (anzi non evolve) senza lasciare alcun segno. Spetta all’incedere incalzante dell’Afrobeat di Mami Wata rimarcare il territorio e suscitare la speranza di poter tornare a sognare. Ma è troppo poco (un solo brano, a nostro avviso, è degno di nota) per un grande artista che avremmo voluto riascoltare su disco in una forma diversa. Gaeta Pubblicata sul numero di luglio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

bbemusic.com FORMAZIONE
Domenica Fossati (fl.), Brian Jackson (fl., tast., voc.), Morgan Phalen (chit.), Jackson Binky Brice (chit., b. el.), Moussa Fadera, Caito Sanchez (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York, 2021.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

Time Out: festival e concerti dal 26 agosto al 2 settembre

«Menta selvatica». Intervista a Mila Trani

Album d’esordio per la cantante e compositrice milanese, ma residente in Spagna, che attraversa con particolare intensità le musiche del mondo e rivisita la tradizione jazzistica.

Tower Jazz Composers Orchestra – Concorso internazionale di composizione

Nell'articolo «Scrivere per la Tower», pubblicato sul numero di Agosto della rivista, intervistando Piero Bittolo Bon abbiamo dato risalto al Concorso internazionale di composizione...