BJ JAZZ GAG «Figura»

- Advertisement -
AUTORE BJ Jazz Gag

TITOLO DEL DISCO

«Figura» ETICHETTA Fonterossa Records
Il trio, al secondo album (il primo, «Somestring Else!» era del 2020), mette lucidamente a punto una formula piuttosto interessante, che aveva già mostrato all’esordio, miscelando con originalità spunti di tipo più canonicamente jazzistico, suggestioni di genere-rock (anch’esse non necessariamente ortodosse) e sprazzi di libera improvvisazione, entro un perimetro di brani originali. Il risultato è cangiante negli sviluppi e rivela più strati, potendo sempre muoversi e «sciogliersi» in direzioni diverse da quella di partenza, generando così un costante effetto di sorpresa, assai gradevole. Questi aspetti, uniti a una vena melodica spiccata e apprezzabile, mai riduttiva delle capacità creati[1]ve dei tre, sono capaci di portare la musica verso l’ascoltatore, con estrema naturalezza. Questo esito, positivamente, non si compie mai a scapito della ricchezza di idee, che è anzi udibilmente coltivata in quella sapiente stratificazione di cui si diceva. Un gruppo di indubbio valore e dalle idee chiare (il lavorio sui pezzi lo dimostra, rivelando una capacità di rendere «semplici» cose che non lo sono affatto), che attraverso un’interazione ragguardevole sa aggiungere valore all’eccellente lavoro compositivo di Marino. Fortemente consigliato. Cerini recensione pubblicata sul numero di febbraio 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

silviabolognesi.com FORMAZIONE
Biagio Marino (chit., effetti), Luca Bernard (cb., b. el.), Massimiliano Furia (batt., perc.). DATA REGISTRAZIONE Milano, data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Italia Jazz Club Music Contest: 14 e 15 novembre

I nomi degli otto finalisti che si esibiranno ad Acquaviva delle Fonti.

Time Out: festival e concerti dal 28 ottobre al 4 novembre

Time Out dal 14 al 21 ottobre: programmi di festival e concerti della settimana.

Jack DeJohnette, 1942-2025

Appena qualche mese fa, sulla sua pagina Facebook, Jack DeJohnette ricordava come uno dei momenti determinanti della sua crescita musicale fosse stato l’ascolto dal...