AUTORE
Armando Trovajoli
TITOLO DEL DISCO
«Nell’anno del Signore»
ETICHETTA
AMS/CINEVOX
Nel decennale della morte di Armando Trovajoli, figura che magari ai più giovani dirà poco e comunque per motivi diversi dal jazz, ma che fu invece pianista di grande cultura (e anche pratica, almeno per un certo periodo) jazzistica (suo il trio, con Gorni Kramer al contrabbasso e Gil Cuppini alla batteria, ambasciatore per l’Italia al primo storico jazz festival di Parigi, anno di grazia 1949), la AMS ristampa su vinile a tiratura limitata – ci siamo già occupati più volte in Chanson(g)s di queste riprese di materiale di ambito cinematografico edito in origine su Cinevox – una delle più note fra le sue moltissime colonne sonore, per il film diretto nel 1969 da Gianni Magni con un cast di da capo[1]giro (Manfredi, Sordi, Tognazzi, Cardinale, Salerno…), che ebbe diversi riconoscimenti e fu campione d’incassi per la stagione 1969-1970. La musica del film non ha nulla di jazzistico, per carità, rispettando anzi pressoché in toto gli stilemi d’epoca e di settore, con un descrittivismo marcatissimo (e anche qualche «morriconismo», a partire dalla presenza di Alessandroni, dei suoi cantori e, in pillole, del suo stesso, celeberrimo, fischio) in un contesto globale che potrem[1]mo definire di sinfonismo leggero, con ampio uso, appunto molto in linea con i tempi, della vocalità purissima, eterea di Edda Dell’Orso (la stessa, per capirci, di Giù la testa). Un’opera di al[1]to artigianato, insomma, piena zeppa di rimandi e riprese, che era il caso di dissotterrare nel ricordo, appunto, di un grande musicista che ci ha lasciati giusto dieci anni fa (peraltro ormai prossimo ai novantasei).
Bazzurro
pubblicata sul numero di luglio 2023 di Musica Jazz
DISTRIBUTORE
BTF
FORMAZIONE
Orchestra diretta da Gianfranco Plenizio, I Cantori Moderni di Alessandroni, Edda Dell’Orso (voc.), Alessandro Alessandroni (fischio).
DATA REGISTRAZIONE
Roma, 1969