MAURIZIO BRUNOD «Trip With the Lady»

- Advertisement -

AUTORE

Maurizio Brunod

TITOLO DEL DISCO

«Trip with the Lady»

ETICHETTA

HIFI Di Prinzio

____________________________________________________________

Come precisato da Brunod nelle note interne, il disco – il suo primo per sola chitarra acustica – è nato per caso. Il chitarrista piemontese ha realizzato l’incisione con uno strumento che lo aveva letteralmente entusiasmato. Denominata appunto The Lady, questa chitarra è stata progettata dal liutaio Mirko Borghino. Pur percorrendo itinerari diversi, il viaggio intrapreso da Brunod approda a un’indiscutibile unità formale. Le raffinate armonizzazioni derivanti dalla padronanza del patrimonio jazzistico e la propensione per la melodia, mutuata anche da altre fonti, ne costituiscono ì tratti distintivi. Di conseguenza, un vecchio e frusto standard come My One And Only Love è alimentato da gustose ornamentazioni sia nell’impianto armonico che nel disegno tematico e impreziosito dall’uso degli armonici, fino a dissolversi in una fugace coda bachiana (un frammento di Jesus bleibet meine Freude, meglio noto come Jesu, Joy of Man’s Desiring). I nuclei di Naima di John Coltrane vengono prima distillati goccia a goccia, per poi confluire in arpeggi e digressioni. La predilezione per melodie anche cantabili e la capacità di narrare una storia emergono tanto da Le piccole cose di Gianluigi Trovesi e Waltz per Dany di Aldo Mella, quanto negli originali. Sotto questo profilo, si segnalano gli aromi latini, ma debitamente prosciugati, di Milonga del nord e Caribbean Dream e l’inclinazione verso la forma canzone e il folk di La novela e Alone Again. Un lavoro godibile e accessibile a tutti, non solo agli appassionati di chitarra acustica.
Enzo Boddi

DISTRIBUTORE

hifidiprinzio.it

FORMAZIONE

Maurizio Brunod (chit.).

DATA REGISTRAZIONE

Vercelli, febbraio 2022

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Jacopo Fagioli

Jacopo, al secondo album, vuoi provare a raccontare il tuo percorso artistico ai lettori? Suono la tromba perché da piccolo ho visto Roy Paci suonare...

«D-Segni». Intervista ai Guappecarto’

Nasce a Perugia nel 2004, ma si lascia adottare da Parigi. Il duo formato da Braga (al secolo Pierluigi D’Amore) e Mala (ovvero Marco Sica), pubblica un nuovo avvincente album, che è anche un libro. Ne parliamo con loro.

JACOPO FAGIOLI «Dialogue»

AUTORE Jacopo Fagioli TITOLO DEL DISCO «Dialogue» ETICHETTA Aut Records ______________________________________________________________ Avevamo già apprezzato l’esordio di Fagioli (in duo con Nico Tangherlini), con l’album «Bilico», del 2022, verso il quale ci...