Il conto alla rovescia è già iniziato. Blue Note Milano si prepara a inaugurare la 23° stagione e ad ospitare grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale oltre ad artisti emergenti, a cui vengono riservate sempre grandi attenzioni. Venerdì 5 settembre si alzerà il sipario sul prestigioso palco dell’unico Blue Note d’Europa: il primo live sarà di Ida Nielsen & The Funkbots, bassista scoperta da Prince nel 2010 e con cui ha suonato fino al 2016.
Il primo weekend di programmazione vedrà protagonista anche il side project degli Incognito: Jean-Paul “Bluey” Maunick, porterà sul palco del Blue Note il recente progetto “Citrus Sun”, una band di otto elementi composta in gran parte da membri della band che l’ha reso famoso.

Il jazz club di Via Borsieri ripartirà dopo un 2024/2025 formidabile: 90.000 ingressi in 211 giorni di spettacoli e oltre 220 sold out. Come sempre, il carnet di eventi sarà ricchissimo tra novità e grandi ritorni. Uno di questi è quello di Amii Stewart, che sarà al Blue Note sabato 18 ottobre in doppio set, di cui il primo già sold out da giorni. L’artista americana si appresta a vivere un nuovo orizzonte musicale: un viaggio inedito tra passato, presente e futuro. La nuova programmazione mette ovviamente al centro il jazz ma tiene conto anche della trasversalità di un pubblico che è fatto di fedelissimi, curiosi, turisti e di una interessante fetta di Generazione Z, sempre più presente soprattutto nei secondi set, complice anche la politica del “nice price”.
Sarà dunque un autunno denso di appuntamenti per Blue Note Milano, con il mese di ottobre che rappresenta uno dei momenti più significativi. Nei giorni 10-11-12 un tris di serate con Simona Molinari e il suo coinvolgente spettacolo “La Donna è Mobile”, un viaggio musicale e teatrale – scritto insieme a Simona Orlando – che racconta la figura femminile attraverso la musica e le sue infinite sfumature. Ottobre è anche il mese che dà il via a JAZZMI, il festival jazz diffuso che ogni anno invade la città di Milano con una ricca serie di appuntamenti. La kermesse – ideata e prodotta da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano in collaborazione con Blue Note Milano – è in programma dal 20 ottobre al 9 novembre.
Un arco temporale che racchiude una serie di concerti imperdibili nell’unico Blue Note d’Europa: da Mike Stern (28-29 ottobre) a Richard Bona (30-31 ottobre) passando per Dee Dee Bridgewater, leggenda del jazz attesissima a Milano il 5 e 6 novembre in doppio set.
Altro mese “caldo” per Blue Note Milano sarà quello di dicembre: venerdì 5 e sabato 6 ecco sul palco il grande Elio. Accompagnato dal maestro Alberto Tafuri al pianoforte, intraprenderà un viaggio musicale alla riscoperta della tristezza, un sentimento che attraversa la storia dell’arte e di ogni forma di espressione umana – da Catullo a Virginia Woolf, da Munch a Paperino – e che tuttavia oggi viene spesso temuto e rimosso.

Da non perdere il doppio appuntamento con Raphael Gualazzi (13-14 dicembre), uno dei grandi talenti della musica italiana all’estero. Salirà sul palco del Blue Note con il suo quintetto, consolidato ormai da più di un decennio di collaborazione e che vede coinvolti musicisti d’eccellenza di grande talento e versatilità.
A fianco dei grandi nomi del panorama internazionale, anche tanti astri nascenti della musica come Georgia Cecile, Bria Skonberg, Sullivan Fortner e Taylor Eigsti.
Tra i tanti appuntamenti della ventiduesima stagione anche l’Harlem Gospel Choir, uno dei più importanti cori gospel al mondo, formato da alcuni dei migliori cantanti e musicisti delle numerose chiese di Harlem. Un evento che ormai è diventata una vera e propria tradizione del Blue Note.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità del Jazz Club di Via Borsieri, è possibile iscriversi alla newsletter direttamente dalla home page del sito. Registrandosi, durante l’estate, gli utenti riceveranno i “Summer Tips”, che includono anche sconti su alcuni spettacoli della nuova programmazione, per i quali si consiglia sempre di acquistare i biglietti con anticipo direttamente sul sito di Blue Note Milano.