L’Associazione Nazionale Italia Jazz Club annuncia gli otto finalisti della seconda edizione dell’Italia Jazz Club Music Contest, in programma il 14 e 15 novembre 2025 presso il Club 1799 di Acquaviva delle Fonti (Ba).
La commissione selezionatrice, composta dal Direttivo di Italia Jazz Club, ha esaminato un numero elevato di candidature provenienti da tutta Italia, testimonianza dell’interesse e della vitalità della scena jazz nazionale. Le domande di partecipazione, numerose e tutte di alto livello, hanno reso la selezione particolarmente complessa: un segnale incoraggiante della qualità e della creatività che caratterizzano i musicisti jazz italiani.
I finalisti 2025 sono:
- Nugara Trio – provenienza Genova / Firenze / Biella
- Lorenzo Cellupica Quartet – provenienza Frosinone
- Crescendo Sphere – provenienza Roma / Bari
- Felice Chiaravalle 5tet – provenienza Napoli / Avellino / Benevento
- Try Cycle (Trio) – provenienza Benevento / Avellino
- Antonello Losacco Trio – provenienza Bari
- Yugen (Trio) – provenienza Lecce
- Lorenzo Bellini Quartet – provenienza Trento / Firenze / Padova / Treviso
Otto formazioni diverse per provenienza, stile e linguaggi, ma accomunate da un’unica visione: quella di rappresentare una musica in continua crescita.
Il compito di decretare il vincitore della seconda edizione spetterà ora alla giuria qualificata, composta da figure di riferimento del panorama jazzistico nazionale e internazionale:
- Rosario Giuliani, musicista – Presidente di Giuria
- Pietro Lussu, musicista
- Luca Aquino, musicista
- Roberto Ottaviano, musicista e Presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano
- Onofrio Piccolo, direttore artistico di Pomigliano Jazz e Presidente di Jazz Italian Platform
- Nicola Gaeta, giornalista – Musica Jazz
- Marco Pennisi, produttore discografico – Red Records
Questa seconda edizione del Contest si avvale del patrocinio di Puglia Sounds, che ha riconosciuto il progetto come meritevole e coerente con gli obiettivi di sviluppo della filiera musicale pugliese e di valorizzazione dell’attrattività turistica regionale.
La collaborazione con Puglia Sounds si consolida dunque come segno concreto di sinergia istituzionale e di sostegno alle iniziative che promuovono la musica dal vivo e la crescita del settore jazzistico.
Il gruppo vincitore riceverà un premio in denaro e un accordo di circuitazione nei jazz club aderenti all’associazione, da realizzare entro il 30 giugno 2026, secondo un calendario coordinato a livello nazionale.
L’Italia Jazz Club Music Contest, giunto alla sua seconda edizione, si conferma un appuntamento importante nel panorama delle iniziative dedicate al jazz contemporaneo, con l’obiettivo di valorizzare la creatività, la qualità artistica e la pluralità di voci che animano la musica jazz in Italia.