Conad Jazz Contest: al via le votazioni della giuria popolare

Al via da oggi, 9 giugno, le votazioni della giuria popolare per selezionare uno dei 10 finalisti della nona edizione del Conad Jazz Contest, concorso dedicato a musicisti emergenti tra i 18 ed i 28 anni.

- Advertisement -

A partire da oggi e fino al 22 giugno 2022 tutti i sostenitori delle band in gara e gli appassionati di jazz possono far parte della giuria popolare di Conad Jazz Contest 2022, e scegliere uno dei 10 finalisti – gli altri 9 verranno selezionati dalla giuria tecnica – che si esibiranno sul prestigioso palco di Umbria Jazz a Perugia.

La giuria popolare è aperta a tutti. Votare è semplicissimo: basta registrarsi sul sito ufficiale del contest www.conadjazzcontest.it ed esprimere la propria preferenza, assegnando fino a un massimo di 10 voti complessivamente. Le votazioni online si chiuderanno alle 23.59 di mercoledì 22 giugno 2022.

I clienti Conad possono trovare un link diretto al sito del contest direttamente sulle pagine di Bene Insieme, il mensile distribuito nei punti vendita di tutto il territorio, nella sua edizione di giugno: basterà inquadrare con il telefonino il QR code presente sulla pagina che parla del contest e registrarsi sul sito per far parte della giuria popolare.

Sono 81 le band in gara, per un totale di 249 musicisti, e rappresentativi di tutte le regioni italiane, con Campania, Lazio, Lombardia e Toscana a presentare il maggior numero di concorrenti. L’età media dei partecipanti è tra i 23 ed i 24 anni.

I musicisti iscritti hanno già iniziato a farsi conoscere, e già prima dell’avvio delle votazioni della giuria popolare si sono registrati oltre 3900 ascolti sul sito ufficiale.

Molte le band iscritte nelle ultime ore, e tante già invitano i loro fan attraverso i loro canali social ad esprimere la loro preferenza.

Informazioni e regolamento al sito https://www.conadjazzcontest.it

Votazioni online da giovedì 9 giugno a mercoledì 22 giugno 2022.

 

 

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Una Striscia di terra feconda, dal 22 settembre al 3 novembre

Ventottesima edizione per il festival che vede la direzione artistica Paolo Damiani e Armand Meignan e si svolge a Roma e Civitavecchia.

European Jazz’s Cool, dal 14 al 16 settembre alla Casa del Jazz di Roma

Si esibiranno alla Casa del Jazz di Roma i migliori talenti dei conservatori italiani ed europei, affiancati da musicisti professionisti: Reiner Baas, Dario Deidda, Francesca Tandoi, Gegè Telesforo, Jan Lundgren, Francesco Cafiso.

Intervista a Francesco Cavestri

Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.