Chick Corea / Stefano Bollani «Orvieto»

- Advertisement -

AUTORE

Chick Corea / Stefano Bollani

TITOLO DEL DISCO

«Orvieto»

ETICHETTA

ECM

 


 

L’esibizione con doppio pianoforte è spesso infida, anche per i grandissimi, per via del rischio sempre incombente della ridondanza e dell’effetto facile a scapito della profondità. Ma qui due autentici specialisti volteggiano magistralmente su quel filo sottile, impressionando per la destrezza e la ritmica implacabile, ed emozionando nel ritagliare melodie perfette, dal suono incantevole. È la meravigliosa capacità di ascolto reciproco a fare la differenza in queste registrazioni che spaziano da improvvisazioni libere a brani originali, da standard a suggestioni sudamericane, il tutto tenuto insieme da una trama preziosa fatta di gioia di suonare e talento smisurato. L’affiatamento tra i due è andato affinandosi dal primo incontro, risalente al 2009; Bollani è cresciuto musicalmente attingendo allo stile della leggenda con la quale qui incrocia i tasti, mentre Corea cita addirittura il pianista italiano nelle note di copertina di una recente riedizione di suoi lavori Ecm, annoverandolo tra le sue attuali ispirazioni.

Antonio Iammarino

 

 


 

DISTRIBUTORE

Ducale

FORMAZIONE

Chick Corea, Stefano Bollani (p.).

DATA REGISTRAZIONE

Orvieto, Umbria Jazz Winter, 30-12-10.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di luglio 2025 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2025 è in edicola: in copertina Joshua Redman con un'intervista esclusiva, il CD allegato dedicato a Jimmy Smith «Bayou», protagonista del dossier è l'organo hammond, poi Stefano Bollani, Val Jeanty, un ricordo del grande Sly Stone, la stella nascente Christian Mascetta, i Calibro 35 e un'intervista a un musicista di pregio come Giovanni Sollima... E molti altri ancora!

Iiro Rantala: suono perchè mi diverto

La prima domanda riguarda il tuo imminente disco, di cui mi hai parlato, in duo con Stefano Bollani. Puoi dirci qualcosa di più al...

John Patitucci: Back to Brooklyn

A distanza di diversi anni, hai ripreso il tuo progetto «Irmãos de Fé». C’è un motivo in particolare che ti ha spinto verso questa...